fotorivelatore
fotorivelatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Comp. di foto- e rivelatore] [OTT] Denomin. generica di dispositivi, basati su vari effetti, per rivelare una luce e, più in generale, una radiazione [...] alcune caratteristiche; un f. è qualificabile anche, dal punto di vista elettronico, come trasduttore di segnali di energiaraggiante in segnali elettrici: v. fotorivelatore. ◆ [ELT] [OTT] F. a stato solido: v. fotorivelatore: II 739 e. ◆ [ELT ...
Leggi Tutto
irradiazione
In fisioterapia, il trattamento terapeutico di un paziente mediante una qualunque forma di energiaraggiante (raggi X, infrarossi, ecc.); comun. s’intende quello con raggi X. ● In semiologia [...] medica, la propagazione di un dolore in sedi lontane dall’organo malato: i. alla spalla sinistra di un dolore precordiale. ● Nelle tecnologie alimentari, l’i. degli alimenti con radiazioni ionizzanti costituisce ...
Leggi Tutto
radianza
radianza [Der. di radiante1] [OTT] Il rapporto tra l'energia emessa nell'unità di tempo nella direzione individuata da un dato angolo solido elementare da una superficie elementare piana emettente [...] energiaraggiante e l'area della superficie stessa; a seconda che il flusso sia integrale oppure specifico, si parla di r. luminosa, o luminanza: la r. nel caso che sia irradiata energia luminosa; è una grandezza fotometrica la cui unità di misura SI ...
Leggi Tutto
diseccitazione
diseccitaziòne [Comp. di dis- e eccitazione] [LSF] Il passaggio di un sistema, o di un dispositivo, da uno stato eccitato a uno stato non eccitato o meno eccitato. ◆ [FTC] [EMG] In elettrotecnica, [...] d. ◆ [FAT] D. di atomi: il passaggio, in genere accompagnato dal-l'emissione di energiaraggiante (d. radiativa), di un atomo da uno stato di data energia a uno stato di energia minore. ◆ [LSF] Tempo di d.: generic., l'intervallo di tempo in cui si ...
Leggi Tutto
puntiforme
puntifórme [agg. Comp. di punto e -forme] [LSF] (a) Di corpo che può essere schematizzato come un punto, di volta in volta caricato di una massa, di una carica elettrica, emittente energia [...] raggiante, ecc. (b) In senso operativo nell'ambito di un determinato problema fisico, ogni corpo le cui dimensioni lineari siano molto minori (nel-l'ordine di approssimazione adottato nel problema) di ogni altra lunghezza che compaia nel problema ...
Leggi Tutto
radiativo
radiativo [Der. del part. pass. radiatus del lat. radiare "mandare raggi", che è da radius "raggio"] [LSF] Di processo che avviene con emissione di energiaraggiante. ◆ [FSN] Cattura r.: la [...] che vanno introdotte nei calcoli teorici relativi a un dato fenomeno per tenere conto della possibile emissione di energiaraggiante, per es. di fotoni (reali o virtuali) nell'elettrodinamica quantistica o di altre particelle in teorie più complesse ...
Leggi Tutto
fotofono
fotòfono [Comp. di foto- e -fono] [STF] [OTT] (a) Apparecchio fotoacustico che serve a mettere in evidenza, spec. a scopo didattico, l'azione meccanica dell'energiaraggiante su una superficie [...] assorbente. Un fascio di luce proveniente da una sorgente (v. fig.) è fatto passare, mediante una lente, attraverso fori periferici praticati in un disco opaco e quindi concentrato, con una lente, su una ...
Leggi Tutto
riflesso
riflèsso [agg. e s.m. Part. pass. di riflettere, der. del lat. reflexus (→ riflessivo) "che o chi ha subito una riflessione"] [BFS] [FME] s.m. Risposta motoria o secretoria che si svolge automaticamente, [...] attraverso le vie efferenti, a un organo effettore (muscolo, ghiandola, ecc.). ◆ [EMG] [MCC] s.m. Generic., energiaraggiante riflessa da una superficie, per riflessione regolare oppure diffusa. ◆ [FME] R. vestibolo-oculomotore e vestibolo-spinale: v ...
Leggi Tutto
retrodiffusione
retrodiffusióne [Comp. di retro- e diffusione] [LSF] Diffusione all'indietro di materia, energiaraggiante, particelle (ingl. backscattering o backscatter), cioè con angolo di diffusione [...] dell'ordine di 180°. ◆ [ELT] Nella radiopropagazione: (a) il rinvio verso l'antenna trasmittente di segnali radio a causa della riflessione diffusa da essi subita, a seconda dei casi, nella troposfera, ...
Leggi Tutto
corpuscolare
corpuscolare [agg. Der. di corpuscolo "che riguarda corpuscoli"] [FSN] Componente c.: in una radiazione mista, per es. la radiazione cosmica o quella solare, la parte costituita da particelle. [...] dell'una e dell'altra, in contrapp., rispettiv., a teorie continue, per la materia, e a teorie ondulatorie per l'energiaraggiante, in partic. per la luce. Le teorie c., così come quelle ondulatorie, hanno avuto un ruolo assai importante nella storia ...
Leggi Tutto
raggiante
agg. [part. pres. di raggiare]. – 1. Che raggia, che manda raggi di luce, quindi luminoso, splendente: oggi c’è un sole r.; mi pare di vederlo, vestito di bianco, nel suo salone rosso, con la croce d’oro r. sul petto (Deledda). Molto...
radiante1
radiante1 agg. [dal lat. radians -antis, part. pres. di radiare «mandare raggi, raggiare»]. – 1. letter. Che manda raggi, raggiante; per estens., luminoso, splendente: Et ellu [il sole] è bellu e r. cum grande splendore (s. Francesco);...