Aromaticità e composti aromatici
Paolo Zanirato
La classificazione delle sostanze organiche comprende un'ampia serie di molecole insature cicliche, strutturalmente affini al benzene e in origine note [...] permette di stabilire: (a) la distribuzione della carica elettrica in funzione del numero di atomi della struttura (frazione energie HOMO-LUMO calcolate con i metodi Hartree-Fock (HF-SCF), Hückel (HMO) o con la formula (I−A)/2, dove I è il potenziale ...
Leggi Tutto
glia
La glia, o neuroglia, è la maggiore componente cellulare del sistema nervoso, essendo da 10 a 50 volte più numerosa dei neuroni. Il nome venne introdotto a metà del 19° sec. per indicare la sostanza [...] l’assorbimento di glucosio, la fonte principale di energia per i neuroni, e di immagazzinarlo sotto forma neuroni (ossia, la loro attività elettrica), prevenendone la depolarizzazione e l’ il blocco della conduzione del potenziale d’azione. Oltre a ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] , per indurre convulsioni, la corrente elettrica impiegandola per la prima volta nel - la quantità minima di energia necessaria a indurre la convulsione. Inoltre, i limiti della psicofarmacoterapia (potenziale tossicità e inefficacia), la necessità ...
Leggi Tutto
BURGO, Luigi
Valerio Castronovo
Nacque a San Saturnino di Moneglia, in provincia di Genova, il 31 marzo 1876 da Andrea e da Teresa Giustina Felici. Finiti i corsi all'istituto tecnico di Chiavari nel [...] stabilimenti svedesi per la produzione di cellulosa e di energiaelettrica, la fabbrica di Verzuolo venne dotata nel 1906 un quadro essenziale, anche se sommario, dello sviluppo del potenziale produttivo della società tra il 1942 ed il 1964, va ...
Leggi Tutto
Allattamento
Marcello Giovannini e Emilia De Rosa
L'allattamento, cioè l'alimentazione dei neonati per mezzo del latte, si distingue in 'naturale', in cui il neonato succhia il latte direttamente dal [...] materna ai marker di elevato potenziale infettivo) l'allattamento può essere zinco e ferro (e secondo alcuni anche di energia e proteine) del bambino allattato al seno molecole liposolubili, prive di carica elettrica e con basso peso molecolare ...
Leggi Tutto
Nervo
Vanessa Ceschin
Il nervo è l'elemento costitutivo del sistema nervoso periferico; svolge la funzione di trasmettere gli impulsi nervosi e le sue proprietà fondamentali sono, pertanto, l'eccitabilità [...] l'azione del gradiente elettrico e di concentrazione. Il potenziale a riposo verrebbe quindi pompa, detta pompa sodio-potassio ATP-dipendente, che, sfruttando l'energia proveniente dall'idrolisi dell'ATP, determina la fuoriuscita di 3 ioni ...
Leggi Tutto
livello
livèllo [Der. di livella] [LSF] (a) Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l'altezza di un punto [...] L. atomico: ognuno dei valori discreti che può assumere l'energia di un atomo: v. livello atomico. ◆ [MTR] a 20log₁E, dove E è l'intensità del campo elettrico del segnale, espressa in μV/m. ◆ [FNC] L in partic., per una potenziale superficie di l. è ...
Leggi Tutto
BOVET, Daniel
Giorgio Bignami
Nacque a Neuchâtel (Svizzera) il 23 marzo 1907, figlio di Pierre, docente di filosofia presso l'Università di Neuchâtel, e di Amy Babut.
La famiglia, di elevato profilo [...] infastidiva sia il neonato Ente Nazionale per l'Energiaelettrica (ENEL) nazionalizzato, sia i monopoli statunitensi del su vasta scala: un'iniziativa unica su scala mondiale, forte potenziale modello da imitare da parte di altri paesi.
In questo ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L'Armenia è una repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’Unione Sovietica (Urss) dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] quantità di gas dall’Iran – ripagate con esportazioni di energiaelettrica – e, dal 2012, anche di prodotti petroliferi. dal settore energetico, hanno fortemente sbilanciato il potenziale militare dei due paesi. La cooperazione militare armeno ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia è una piccola repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’Unione Sovietica dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] di gas dall’Iran – ripagate con esportazioni di energiaelettrica – dal quale dalla primavera del 2012 sono iniziate proventi dal settore energetico, hanno fortemente sbilanciato il potenziale militare dei due paesi.
La cooperazione militare armeno- ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...