. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] in qualche parte del gas, agli ioni e agli elettroni di acquistare l'energia necessaria. Perciò il formarsi delle scariche elettriche è vincolato a un determinato potenziale di scarica. Allora anche la luminescenza del gas può prodursi senz'altro. Ma ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] energia dell'esplosivo, che dovrà trasformarsi quasi istantaneamente in energia cinetica, si trova allo stato potenziale nave che si muova in acque tranquille.
Con appositi apparecchi elettro-acustici è possibile registrare l'istante in cui si genera ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] , caratterizzati, soprattutto, dal basso consumo di energiaelettrica. Naturalmente un opportuno dispositivo permette di controllare del futuro, appare il più promettente, sia per la potenzialità di visualizzazione dei testi che esso è in grado di ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] da una parte un'oculata gestione delle fonti di energia non rinnovabili, dall'altra la valutazione dei costi associati una differenza di potenziale quando viene deformato o anche di deformarsi sotto uno stimolo elettrico. Moltissimi composti ceramici ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] in due grandi categorie: i cavi per energia, destinati alla trasmissione di potenza elettrica usabile per scopi meccanici o termici (forza le leggi dí Ohm e di Lenz la caduta di potenziale
in un tratto infinitesimo di lunghezza dx è data dalla ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] raffinerie sono in costruzione a Kralupy e Zoluži). La produzione di energiaelettrica (per il 94,3% di origine termica) si è quadruplicata della personalità libera in una certa misura il potenziale che si era accumulato. S'indebolisce la censura ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] sono perpendicolari alla direzione di propagazione. L'energiaelettrica e quella magnetica immagazzinate nel campo sono eguali opposti. Nella stessa sezione è presente anche una differenza di potenziale V fra il cilindro esterno e quello interno. Il ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] comportamento rispetto all'ammoniaca.
Forza o energia degli acidi. - Essenziale per la si ha la relazione:
E per la legge della elettro-neutralità si ha:
Se ora supponiamo che 1 gr.- esposti di acidità attuale, potenziale di normalità; si avrebbero ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] sonda) per impartire a quest'ultima un'energia molto superiore a quella di lancio, e particolare, gli elementi di più alto potenziale di ionizzazione, soprattutto He, ma anche la luna è immersa; intensa corrente elettrica (oltre 10⁶ A) tra Giove ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] cariche elettriche, partendo dalla considerazione degli stati virtuali (non soddisfacenti alla conservazione dell'energia) α per uscire dal nucleo deve attraversare la barriera di potenziale coulombiana, che è tanto più elevata quanto maggiore è il ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...