ILLUMINAZIONE (dal lat. lumen "luce"; fr. éclairage; sp. iluminación; ted. Beleuchtung; ingl. lighting)
George MONTANDON
Ugo BORDONI
Gaetano JERNA
Guido JELLINEK
Fino a non molto tempo fa la luce [...] fra gli elettrodi si mantiene una certa differenza di potenziale (qualche decina di volt), la corrente non joule per secondo).
Quando una lampada elettrica rimanga accesa per un certo tempo, l'energia consumata sarà ovviamente il prodotto della ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] misurarsi con gli aspetti concreti del rapporto telematica-città, indicandone le potenzialità e i limiti. È un tema già emerso nel passato, , fognarie, di distribuzione di acqua, gas ed energiaelettrica, e r. telefoniche, a cui si sono aggiunti ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] soli poli ausiliari e anche quando la differenza di potenziale tra le lamelle contigue del collettore raggiunge qualche diecina di elevata a una più bassa e trasformare questa energia in corrente elettrica che viene immessa nella linea di contatto ed ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] mV nel caso di potenziali cardiaci. I campi elettrici e magnetici certamente presenti nel luogo dove viene eseguito l'esame diagnostico o l'intervento terapeutico (dovuti alla rete di distribuzione dell'energiaelettrica, ai reattori delle lampade ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] di feedback positivo in cui il vento trasmette energia alle onde attraverso l'azione di forze di mediante filtraggio elettrico della tensione elettrica generata da per stimare il tasso di fotosintesi potenziale e di produzione primaria; quest'ultima ...
Leggi Tutto
TELEGRAFO (da Τῆλε "lontano" e γράϕω "scrivo")
Cesare ALBANESE
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Telegrafo è ciò che serve a trasmettere, quasi istantaneamente, da un luogo a un altro, ordini, [...] o frequenze.
C) Sorgenti di energia. - Per la generazione delle correnti potenziale si ricava mediante opportuna amplificazione.
Bibl.: Th. Karrass, Geschichte der Telegraphie, Brunswick 1909; I. Brunelli, La costruzione delle linee elettriche ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] è costituito dallo studio dell'energia raggiante, specialmente del Sole alle variazioni di temperatura e di eccitazione elettrica, come lo stronzio, il titanio, Saha risulta che, quanto più elevato è il potenziale di un elemento, tanto più alta è la ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] d'influenza del momento elettrico molecolare sulla velocità di reazione senza ripercussione sull'energia molecolare di attivazione.
Ma per ciascun enzima e ciò si dica pure per il potenziale d'ossidazione e riduzione del mezzo che ha una spiccata ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] delle cadute d'acqua per la produzione di energiaelettrica ha creato un'altra minacciosa concorrenza. Al tempo il forno può assorbire 1400 Amp. con una differenza di potenziale agli estremi del forno di 200 Volta. Durante la grafitazione ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] ragioni, alla frequenza delle reti di distribuzione dell'energiaelettrica, in Europa doveva essere scelto un sistema a cui si proietta l'immagine ottica, viene tenuta a un potenziale positivo di qualche decina di volt rispetto al catodo del cannone ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...