pronuclearide
s. m. e f. (spreg. iron.) Chi fa parte della categoria di coloro che sostengono la validità dell’energianucleare.
• C’è poco da stare allegri e soprattutto ce n’è per tutti: da chi uccide [...] iniziato nel 1966 con «Il ragazzo della via Gluck». (Carlo Petrini, Repubblica, 28 novembre 2008, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal prefisso pro- e dal s. m. e f. nuclearide, a sua volta ottenuto dal s. m. nucleare con l’aggiunta del suffisso -ide. ...
Leggi Tutto
no-nuke
(No Nuke), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario alla scelta dell’energianucleare.
• All’ultimo, però, la carovana no-nuke non si è messa in marcia. Una decisione, hanno spiegato gli [...] organizzatori, dettata da una nuova consapevolezza: la difficoltà di far decollare in Slovenia la battaglia contro il nucleare, argomento ancora oggi considerato una sorta di tabù. (Piccolo, 29 maggio 2011, p. 28) • [tit.] Il premier giapponese ...
Leggi Tutto
Trattato che istituisce la Comunita Europea dell'energia atomica
Trattato che istituisce la Comunità Europea dell’energia atomica Trattato istitutivo della CEEA (➔ EURATOM), firmato a Roma il 25 marzo [...] Economica Europea (➔), allo scopo di coordinare i programmi di ricerca degli Stati membri per l’uso pacifico dell’energianucleare. L’organizzazione della CEEA (a seguito del Trattato sull’integrazione, entrato in vigore il 1° gennaio 1967) è ...
Leggi Tutto
Electricite de France (EDF)
Électricité de France (EDF) Società francese per la produzione, il trasporto e la distribuzione di energia elettrica, fondata nel 1946. Mentre l’attività produttiva viene [...] É. de France. Seconda industria elettrica del mondo, primo esportatore di energia europeo, la EDF è inserita in uno dei maggiori programmi mondiali per lo sviluppo dell’energianucleare. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 65 miliardi di euro ...
Leggi Tutto
Centro Informazioni Studi ed Esperienze
Cèntro Informazióni Studi ed Esperiènze (CISE) [FTC] [FNC] Ente, fondato a Milano nel 1946 per iniziativa privata e ampliato poi con l'intervento di vari gruppi [...] industriali statali, con l'intento di condurre ricerche nel campo delle applicazioni pacifiche dell'energianucleare. Tra l'altro è in funzione presso il CISE, a Segrate (MI), un acceleratore tandem di Van de Graaff capace di produrre un fascio di ...
Leggi Tutto
nucleotermoelettrico
nucleotermoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di nucle(are) e termoelettrico] [FTC] [EMG] Detto di impianto per la produzione di energia elettrica a partire da energianucleare, e [...] ; sinon. di elettronucleare. Un impianto del genere (centrale n. o elettronucleare) è schematicamente costituito da un reattore nucleare a fissione, l'energia termica prodotta dal quale serve per produrre vapore acqueo che aziona turboalternatori. ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency
International Atomic Energy Agency (IAEA) 〈internèsŠonal atòmik ènërgi éigënsi〉 [FNC] Denomin. ufficiale ingl. dell'Ente internazionale per l'energia atomica, organismo [...] delle Nazioni Unite, creato nel 1956, con sede a Vienna, allo scopo di favorire le applicazioni pacifiche dell'energianucleare, assicurandosi che l'assistenza prestata a tale fine non sia utilizzata per scopi militari. ...
Leggi Tutto
Consiglio nazionale delle ricerche nucleari
Consiglio nazionale delle ricerche nucleari (CNRN) [FNC] Organo del Consiglio nazionale per le ricerche istituito nel 1952 con il compito di promuovere e coordinare [...] la ricerca scientifica e applicata nel campo dell'energianucleare; fu incorporato nel Comitato nazionale per le ricerche nucleari all'atto della costituzione di questo, nel 1960. ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] ), oppure in calore che, a sua volta, può essere utilizzato come tale o trasformato in altre forme di energia (elettricità, energia chimica, ecc.).
La conversione diretta con i sistemi fotovoltaici appare la più promettente fra le tecnologie per lo ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
nucleare pulito
loc. s.le m. Energia nucleare relativamente meno inquinante per l’ambiente. ◆ [tit.] Chiude l’impianto inglese del «nucleare pulito» [testo] La promessa era quella di produrre elettricità a basso costo per tutto il ventunesimo...