Vedi Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean dell'anno: 2015 - 2016
(OPANAL)Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, [...] il rispetto delle norme del Trattato esiste un sistema di controllo che svolge attività di monitoraggio nei siti di energianucleare civile.
Il Trattato prevede, inoltre, due protocolli aggiuntivi. Il primo è stato siglato e ratificato dai paesi che ...
Leggi Tutto
(de-carbonizzare), v. tr. Far diminuire progressivamente l’inquinamento prodotto dagli ossidi di carbonio. | v. intr. Sostituire i combustibili fossili con fonti di energia non inquinanti.
• «Noi non vogliamo [...] La parola d’ordine è decarbonizzare. (Sicilia, 30 dicembre 2016, p. 34, Agrigento) • [tit.] Le prospettive dell'energianucleare dieci anni dopo Fukushima [sommario] Mentre si fa urgente la necessità di "decarbonizzare" le attività umane per mitigare ...
Leggi Tutto
AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli)
AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli) Società italiana operante nel settore degli idrocarburi, costituita a Milano nel 1926, di proprietà dell’ENI (➔). Nell’immediato [...] diversi Paesi, fra cui Tunisia, Libia, Nigeria, Stati Uniti e Canada. A tale attività affiancò quella nei settori dell’energianucleare, solare e geotermica. Nel 1974 acquisì la Shell Italiana (divenuta poi IP, Industria Italiana Petroli) e nel 1998 ...
Leggi Tutto
Singh, Manmohan
Singh, Manmohan. ‒ Politico indiano (n. Gah 1932). Membro del Partito del congresso indiano, eletto il 24 maggio 2004 primo ministro dell'India. Ha iniziato a impegnarsi in politica sin [...] con gli Stati Uniti per un patto di cooperazione nucleare. L’accordo prevedeva che l’India ricevesse la tecnologia relativa a impianti di energianucleare e la possibilità di acquistare combustibile nucleare nel mercato mondiale. Nel 2009 S. è stato ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA
Carissimo BIAGINI
1. Campi di applicazione. - Per r. si intende, in senso generale, lo studio degli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi; spesso la parola è usata in senso [...] (keV = 103 eV; MeV = 106 eV). Un eV è l'energia uguale a quella posseduta da un elettrone quando esso sia accelerato con una differenza si osservano anche nel nucleolo. Questa formazione nucleare, insieme al nucleo stesso e al citoplasma, ...
Leggi Tutto
organizzazioni internazionali
Enti costituiti dagli Stati mediante accordi internazionali. Nati nel 19° sec. dall’esigenza di assicurare la tutela di interessi comuni a più Stati, presentano carattere [...] . Grande rilievo ha assunto l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (➔ AIEA), per l’assistenza ai Paesi che vogliono il controllo che il Trattato di non proliferazione del nucleare militare sia rispettato dai firmatari.
Le altre organizzazioni ...
Leggi Tutto
AIEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica;
ingl. IAEA, International Atomic Energy Agency)
AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica; ingl. IAEA, International Atomic Energy Agency) [...] internazionale creata nel 1957 sotto l’egida delle Nazioni Unite con lo scopo di promuovere l’utilizzo pacifico dell’energianucleare. Ha sede a Vienna e oltre ad avere un ruolo di informazione e documentazione, fissa norme di sicurezza per ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] poteva essere generato soltanto entro limiti corrispondenti a temperature di poche centinaia di gradi. Oggigiorno l'energianucleare produce calore in misura prima inconcepibile e i laboratori possono produrre calore a temperatura maggiore di quella ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] della dimostrazione, che mirano a portare la sfida sul terreno della resistenza non violenta. Oppositori dell'energianucleare, ambientalisti e pacifisti mettono in atto forme di resistenza non violenta sfidando la polizia ad adottare contromisure ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] utilizzazione della terra e delle risorse energetiche. Ma nuove potenti tecnologie, quali le armi nucleari, l'energianucleare, la chimica organica di sintesi, le piattaforme offshore per l'estrazione del petrolio e le superpetroliere, hanno ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
nucleare pulito
loc. s.le m. Energia nucleare relativamente meno inquinante per l’ambiente. ◆ [tit.] Chiude l’impianto inglese del «nucleare pulito» [testo] La promessa era quella di produrre elettricità a basso costo per tutto il ventunesimo...