Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] . Tutti gli altri paesi avrebbero continuato ad avere il legittimo diritto di sviluppare programmi per l’utilizzo civile dell’energianucleare, e l’NPT attribuiva proprio all’IAEA il compito di assicurarsi che questi stati non dirottassero l’utilizzo ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
(IAEA)Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla [...] . Tutti gli altri paesi avrebbero continuato ad avere il legittimo diritto di sviluppare programmi per l’utilizzo civile dell’energianucleare, e l’Npt attribuiva proprio all’Iaea il compito di assicurarsi che questi stati non dirottassero l’utilizzo ...
Leggi Tutto
International Atomic Energy Agency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] Tutti gli altri paesi avrebbero continuato ad avere il legittimo diritto di sviluppare programmi per l’utilizzo civile dell’energianucleare, e lo Npt attribuiva proprio all’Iaea il compito di assicurarsi che questi stati non dirottassero l’utilizzo ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] Tutti gli altri paesi avrebbero continuato ad avere il legittimo diritto di sviluppare programmi per l’utilizzo civile dell’energianucleare, e lo Npt attribuiva proprio all’Iaea il compito di assicurarsi che questi stati non dirottassero l’utilizzo ...
Leggi Tutto
elettrica, industria
Patrizio Bianchi
Attività di produzione per lo sfruttamento industriale dell’energia elettrica (➔ energia).
Dal mulino alla macchina a vapore
La storia dell’industria e. è strettamente [...] la produzione con tecnologie alternative (per es., solare, fotovoltaico, biomasse, eolico). La produzione di energianucleare (➔ nucleare, industria) è stata più volte avviata, ma sempre bloccata dall’opinione pubblica, dimostratasi reiteratamente ...
Leggi Tutto
peak oil
Carlo Mari
Picco di produzione del petrolio. Il petrolio (➔ ) è una fonte energetica primaria, non rinnovabile e disponibile in quantità finita. Il tasso di produzione di ogni risorsa limitata [...] e di buona qualità a quella in cui non sarà più disponibile. L’autore dedica una parte del lavoro all’energianucleare, l’unica fonte, secondo il geologo americano, in grado di sostituire il petrolio e di assicurare una disponibilità adeguata per ...
Leggi Tutto
Fukushima, catàstrofe di <-kùši-, ...>. – Disastro provocato dagli effetti congiunti del terremoto che ha colpito l'11 marzo 2011 la regione nordorientale della principale isola giapponese (Honshu), [...] in un Paese a tecnologia avanzata ed esteso simultaneamente a differenti reattori nucleari, e ha determinato su scala mondiale un radicale ripensamento delle strategie di sviluppo dell'energianucleare (v. Rinascimento nucleare, sospensione del). ...
Leggi Tutto
Vedi Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean dell'anno: 2015 - 2016
Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America (OPANAL)
Agenzia per la proibizione [...] il rispetto delle norme del Trattato esiste un sistema di controllo che svolge attività di monitoraggio nei siti di energianucleare civile.
Il Trattato prevede, inoltre, due protocolli aggiuntivi. Il primo è stato siglato e ratificato dai paesi che ...
Leggi Tutto
Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean (Opanal)
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia [...] il rispetto delle norme del Trattato esiste un sistema di controllo che svolge attività di monitoraggio nei siti di energianucleare civile.
Il Trattato prevede, inoltre, due protocolli aggiuntivi. Il primo è stato siglato e ratificato dai paesi che ...
Leggi Tutto
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal) nasce [...] il rispetto delle norme del Trattato esiste un sistema di controllo che svolge attività di monitoraggio nei siti di energianucleare civile.
Il Trattato prevede, inoltre, due protocolli aggiuntivi. Il primo è stato siglato e ratificato dai paesi che ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
nucleare pulito
loc. s.le m. Energia nucleare relativamente meno inquinante per l’ambiente. ◆ [tit.] Chiude l’impianto inglese del «nucleare pulito» [testo] La promessa era quella di produrre elettricità a basso costo per tutto il ventunesimo...