Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie e investono tutti i loro capitali per ritrarre spesso funzione tipica dello schiavo, cui corrispondeva per l'uomo libero l'attività della guerra. Il merito di san Benedetto ...
Leggi Tutto
Psicologia analitica
Vincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
sommario: 1. Le divergenze fra Jung e Freud. □ 2. I fondamenti della psicologia analitica. □ Bibliografia.
1. Le divergenze fra Jung [...] come causa di effetti osservabili, e dunque di farne un'energia, ma ‛energia psichica'. Prima di passare nel titolo di una delle maggiori e analogie; invece l'interpretazione soggettiva libera i complessi mnestici dalle circostanze esterne, ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] inquietudine e insofferenza; spersonalizzazione: energia passionale e abnegazione).Tuttavia tali è messo in atto la decisione del soggetto non è stata in realtà libera, ma è maturata a seguito di condizionamenti di varia natura (v. Schmidtke ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] inevitabile e che abolirle non sia desiderabile in un governo libero. Egli procede ad una classificazione dei partiti: vi sono animale, solo perché essa dona al fuoco la sua energia distruggitrice. Il secondo espediente è inattuabile, proprio come il ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] commodities: è diventata essa stessa una commodity, sempre più libera da vincoli territoriali. Ed è proprio da questo punto di
Poi, progressivamente, il territorio ha cominciato a caricarsi di energia, a trasformarsi in un campo di forza. Ciò è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] del Cosmo vivente. Il fluire ubiquo della stessa energia garantisce la comunicazione tra il Cielo e la Terra Milano 1991.
G. Ernst, Tommaso Campanella, Roma-Bari 2002.
A. de Libera, La face cachée du monde, «Critique», 2003, 673-674, nr. monografico ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] della creazione; è l'utilizzazione del caos che permette il ritorno degli dei tra gli uomini; sarà poi l'energialiberata dal sacro a permettere il successivo dispiegamento del profano (v. Eliade, 1949, p. 74).
In Italia, nonostante l'indiscutibile ...
Leggi Tutto
Libido
Silvia Vegetti Finzi
Il termine latino libido, "desiderio", è usato in psicoanalisi con accezioni diverse: in Freud, indica una forma di energia vitale che rappresenta l'aspetto psichico della [...] libido e a usarla in un'area psichica completamente libera da conflitti. Nell'ambito della psicologia individuale, poi la madre ad assumere dentro di sé questi pezzi di energia informe, a metabolizzarli durante uno stato intermedio tra la veglia e ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] un lato la corteccia cerebrale si trova a essere più libera di dedicarsi al pensiero e alla pianificazione, dall'altro l di 6 min.
Questo limite si collega con la produzione di energia per via anaerobica lattacida; la quantità media di acido lattico ...
Leggi Tutto
corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] ., getti: la c. a getto subtropicale, che è la più energica e regolare, la c. a getto polare, la prima osservata, di Birkeland: v. magnetosfera: III 577 f. ◆ [MCF] C. a pelo libero: v. idrodinamica: III 153 b. ◆ [EMG] C. aperiodica e asimmetrica: ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...