corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] ., getti: la c. a getto subtropicale, che è la più energica e regolare, la c. a getto polare, la prima osservata, di Birkeland: v. magnetosfera: III 577 f. ◆ [MCF] C. a pelo libero: v. idrodinamica: III 153 b. ◆ [EMG] C. aperiodica e asimmetrica: ...
Leggi Tutto
propagazione
propagazióne [Der. del lat. propagatio -onis, da propagatus (→ propagatore)] [LSF] L'estendersi, l'avanzare di una grandezza fisica nello spazio o nel tempo o in ambedue; è detta spec. del-l'energia [...] guida ottica (v. guida ottica: III 131 d). ◆ [ELT] P. libera delle onde radio: v. radiopropagazione: IV 714 e. ◆ [LSF] P. e p. per raggi: locuz. con cui, nella p. di energia per onde, si mette l'accento, rispettiv., sulla nozione di superficie ...
Leggi Tutto
cattura
cattura [Der. del lat. captura, da capere "prendere"] [LSF] Denomin. generica di processo in cui una molecola, un gruppo atomico, un atomo, un nucleo atomico, una particella subnucleare si associano [...] una molecola intermediaria, necessaria per la conservazione dell'energia e della quantità di moto nel processo; per atomico. ◆ [FNC] C. nucleare: la c. di una particella libera da parte di un nucleo atomico: v. particelle attraverso la materia: IV ...
Leggi Tutto
disintegrazione
disintegrazióne [Comp. di dis- e integrazione] [LSF] Generic., il collasso della struttura di un sistema che porta alla suddivisione in frammenti. ◆ [FNC] Il processo, spontaneo oppure [...] ] Calore di d. radioattiva: la quantità di calore che si libera nell'unità di tempo per decadimento radioattivo dell'unità di massa di un elemento. ◆ [FSN] Energia di d.: la differenza fra l'energia dei prodotti di d. e quella del sistema iniziale; a ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...