Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] da questo serbatoio vengono dapprima utilizzati per la produzione di energia elettrica nelle centrali di Shasta e di Keswick (con una volumi d'acqua si è progettato un canale principale a pelo libero con portata massima di circa 31 m3/s, dal quale si ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] Dominio, con risultati incoraggianti, e profondere energie e capitali nella manifattura veneziana probabilmente appariva assumere tanto la forma coatta (prestito forzoso) quanto quella libera. In quest'ultimo caso entravano in gioco elementi quali ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] sono la loro origine, il loro meccanismo di liberazione e il loro modo d'azione. Il complesso
Blix, M., Experimentelle Beiträge zur Lösung der Frage über die specifische Energie der Hauptnerven, in ‟Zeitschrift für Biologie", 1884, XX, pp. 141 ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] a terra nel raggruppamento non faccia di tutto per liberare il terreno della sua presenza. È antigioco intervenire nella a 7 ha faticato a svilupparsi perché considerato una distrazione di energie dal rugby a 15, anche in termini economici. Ma ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] vari depositi; in questo modo il rifornimento d'energia per la combustione viene aumentato. Un'azione di non operano a questa frequenza. È stato osservato che la quantità di noradrenalina liberata per ogni impulso aumenta da 0,56 ng/g a 5/s fino a ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] quasi all'intero volume del sangue, per cui, grazie all'energia sviluppata dalle due pompe lavoranti in serie - il ventricolo destro il duplice effetto di ricostituire le riserve e di liberare calcio da tali riserve per l'attivazione contrattile. La ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] sentisse di avere a che fare con una sorta di lavoro o di energia, poiché cos'altro "è sufficiente a sollevare un peso"?
Il teorema 9 dimostra un principio usato dall'autore del Liber de canonio ricordato sopra: l'equilibrio di una bilancia non verrà ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] poterlo fare nelle isole già prescritte dalla legge, a suo libero comodo e piacimento» (64). Nel 1668, a sentire Amelot al popolo minuto possono scatenare un grande investimento di energie. È ancora il Casotti a descriverci l’animatissima elezione ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] 'andatura quadrupede, o nella brachiazione, o in ambedue, si libera, del tutto o quasi, dagli impegni della locomozione, e risultò molto ricco di fossili, e Broom dedicò ogni sua energia agli scavi e allo studio. Allo scoppio della seconda guerra ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] volta quantizzato il sistema, quali sono i suoi livelli energetici nell'approssimazione del campo libero, ossia in assenza di cariche? Lo stato di energia minima, per il sistema complessivo, è evidentemente quello che si ottiene supponendo che ogni ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...