SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] dal Sole, possono arrivare fino ad avvolgere la Terra, dove danno origine a tutta una serie di effetti. L'energialiberata provoca, inoltre, una forte emissione dagli strati profondi immediatamente sovrastanti la superficie visibile (v. tav. VIII).
I ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] . Il moto alternato è generato dall'atleta che si muove sul carrello; l'energia prodotta viene immagazzinata, sotto forma di energia meccanica, dalla ruota libera. La rotazione di quest'ultima genera, mediante il sistema di raccolta dell'aria, una ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] di S. Ciò è in accordo con il principio di conservazione dell'energia; infatti, se per r1 ed r2≠r1 si ottenessero due differenti mentre questa è importante in una nuvola di elettroni liberi).
Come abbiamo affermato sopra, non è possibile separare ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] d'insorgenza, a meno che la cellula non impieghi energia per amplificarla durante il tragitto. L'attenuazione del segnale l'utilizzazione del glucosio e incrementa il calcio libero intracellulare; negli astrociti altera i meccanismi di regolazione ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] del gruppo: uomini e donne diventano in linea di principio liberi di scegliere il tempo e il partner dei propri incontri sessuali , il desiderio tende a essere quel ch'era stata l'energia orgonica per Reich, un momento o fattore cosmico, che trascende ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] predice che l'accelerazione di un grave in caduta libera non è costante, contraddicendo così l'explanandum. Quindi nel . Koyré, 1966, p. 361). Koyré aveva però anche energicamente affermato la sua profonda convinzione nella ‟unità del pensiero umano ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] ; b) l'acqua; c) l'aria; d) le materie prime; e) l'energia; f) l'energia della biomassa. □ 3. Le risorse biologiche: a) la flora; b) la fauna; in natura sia sotto forma di sali sia allo stato libero. Tra i primi possiamo ricordare i solfuri di rame, ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] e constatiamo il fatto strano che con tanta mano d'opera libera i proprietari richiedano ed ottengano in larga scala i prigionieri di centrale e dell'Appennino, la società rifornì di energia tutto il territorio delle operazioni belliche e delle ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] che occupa la regione a(t)〈x〈b(t) avrà massa, momento ed energia totali dati da
In base alle leggi della meccanica sarà Í=0 (il punto 0 per un valore di x fissato), al 75% della velocità del flusso libero U; per η=5 ha raggiunto il 99% di U. La (62) ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] 1978, pp. 22-31; M. Righetti Tosti-Croce, "Hic liber est de monasterio Sancte Marie de Morimundo": note su una Bibbia semplicità delle tipologie dei volti quadrati e l'energia del volume plastico determinato dall'assottigliarsi ed enfatizzarsi della ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...