Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] : sono rientrate in una conduzione giudicata dagli osservatori internazionali né libera né corretta.
Più in generale, al di là di riforme repubbliche centroasiatiche e dalla Cina.
Economia, energia e ambiente
L’economia kazaka si basa ...
Leggi Tutto
Tommaso d'Aquino
Tommaso d’Aquino
Filosofo e teologo (Roccasecca, od. prov. Frosinone, 1225 o 1226 - Fossanova, od. prov. Latina, 1274), santo.
La vita e le opere
Ragazzo, fu accolto nel monastero [...] necessario, e così via via fino a un necessario assoluto, libero da potenza e che ha in sé la ragione della sua necessità corpo umano che si disgregherebbe se non operasse in lui un’energia capace di governarlo, così anche la comunità – composta di ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] per la pace nel 1991. La stampa nazionale non può considerarsi libera, dato che il governo, proprietario di buona parte dei mezzi di l’introduzione della stampa estera nel paese.
Economia ed energia
Il regime non pubblica né rende noti i dati che ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese: Dakar era la capitale di quest’area di possedimenti. Anche [...] di origine e dalle prospettive economiche.
Economia ed energia
Grazie anche all’aiuto del Fondo monetario internazionale , primo presidente del Senegal, che nel 1960 garantì di lasciar libera la regione dopo 20 anni di unione con il Senegal. La ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America centrale. Nel suo recente passato, il paese ha vissuto una guerra civile (1979-92) tra gli insorti comunisti [...] non riaprire le ferite del passato.
Economia ed energia
El Salvador, tradizionalmente grande produttore di caffè, ed è stato il primo in America Latina a ratificare l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti (Cafta, ora Cafta-Dr) nel 2006.
Una ...
Leggi Tutto
Vedi Mozambico dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pochi paesi in Africa esemplificano come il Mozambico la traiettoria del continente, dalle speranze della decolonizzazione all’integrazione [...] con la Renamo (ormai un partito con un consenso in caduta libera – ha ottenuto meno del 18% dei voti) e con il di essi proviene dalle zone meridionali del paese.
Economia ed energia
Il miracolo mozambicano della crescita (tassi di crescita del pil ...
Leggi Tutto
spermatozoo
Cellula sessuale maschile matura che provvede alla riproduzione sessuale mediante il processo di fecondazione dell’ovulo. Scoperti nel 1677 da A. van Leeuwenhoek, insieme al suo studente [...] dei microtubuli, circondati da nove fibre dense, e l’energia necessaria per il processo è data dall’idrolisi dell’ATP, l’assenza del flagello (denominata testa ‘persa’ o ‘libera’), collo angolato o ingrossato. I difetti del flagello includono ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] . Sei le squadre in lizza. Non c'è il cambio, né la ruota libera, ma il pignone fisso: bisogna pedalare anche in discesa. Le bici pesano tra i e una volontà di ferro, il suo tratto caratteristico è l'energia. Alto 1,61 m, è un peso piuma; così, in ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] -spazio V dotato delle seguenti due proprietà: 1) l'azione di A è libera e transitiva; 2) per ogni v in V il sottogruppo di G che del sistema. Il valore di H nello stato ω viene chiamato energia del sistema in tale stato. Se f è una funzione di ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] nuotando a crawl: nel 1904 vinse a St. Louis le 50 e le 100 yard stile libero e nel 1905 a Vienna, in una vasca di 34 m, nuotò 102 m in difendere il titolo, diresse le sue energie sui 200 e 400 stile libero, giungendo terzo dietro Van den Hoogenband ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...