Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] fisico' nei computer; per software si intende invece l'energia elettromagnetica indirizzabile nei loro circuiti, vale a dire l' dire sempre più intelligentemente disponibili a realizzare la libera intenzione del progettista; anche se è difficile ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] raffinerie sono in costruzione a Kralupy e Zoluži). La produzione di energia elettrica (per il 94,3% di origine termica) si è quadruplicata il 1956, quando la denuncia del culto della personalità libera in una certa misura il potenziale che si era ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] 1939 a 1031 a persona nel 1951, dell'acciaio da 15 kg. a 48, dell'energia elettrica da 71 kWh. a 272, del cemento da 42 kg. a 137, dei tessili e che per il periodo intercorrente fra la liberazione del territorio e la convocazione di una costituente ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] quantità di movimento, ma la quantità di azione motrice (energia) e la quantità di progresso (proiezione della quantità di è perfettamente chiara e distinta, la volontà sarà perfettamente libera e l'azione perfettamente buona; negli spiriti creati, ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] da G. Ponti nel 1971), che parte da una libera interpretazione della struttura cristallina delle rocce del Colorado, ma che in combinazione con cellule solari, sono in grado di trattenere energia).
Quanto alle normative, in alcuni Paesi come l'Olanda ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] o 1s (2p5 3s) è molto minore data la molto maggior differenza di energia fra questi e il livello 23S dell'elio.
In questo modo si realizza l Gl'inconvenienti dovuti alla propagazione in atmosfera libera possono d'altra parte essere superati usando ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] . - Sono numerosissime, non esistendo, si può dire, energia o sostanza che non valga, in certe condizioni, a tessuti a formare il cosiddetto edema infiammatorio, o alla superficie libera del corpo (cute o mucose), o nelle cavità naturali ( ...
Leggi Tutto
. Gli esplosivi sono sostanze o miscugli di sostanze capaci di trasformarsi, più o meno rapidamente, sotto l'influenza di azioni esterne, in un volume molto maggiore di quello iniziale di gas ad alta temperatura [...] Bicromato di ammonio. - Come tutti i bicromati è un ossidante energico, ma è il solo, sebbene poco potente, che abbia proprietà pur potendo in quantità limitata bruciare semplicemente all'aria libera. Comprendono gli esplosivi bellici da scoppio, da ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] nelle mastzellen e nei granulociti basofili regola la liberazione delle sostanze spasmogene e broncocostrittrici dell'anafilassi (che lavoro che ne deriva è garantito dalla fornitura di energia dalla cellula.
Nel più comune processo di diffusione ...
Leggi Tutto
Microelettronica
Mario Salerno
Fausto Sargeni
Le moderne tecnologie informatiche, delle telecomunicazioni, dei sistemi di controllo, e tutte le relative applicazioni, trovano le loro basi nello sviluppo [...] di sputtering consiste nel bombardare con ioni ad alta energia il materiale da deporre, in modo da rimuovere le substrato, oppure utilizzando un composto gassoso che, scaldandosi, libera le molecole del materiale che si intende depositare.
L'attacco ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
liberare
v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: l. gli schiavi, l. un prigioniero; determinando: l. il paese dai nemici; l. un sequestrato dalle mani dei banditi;...