POZZOLANA
Aldo Maffei
. Le pozzolane sono prodotti di deiezioni vulcaniche in forma di minuti lapilli, modificati dall'azione del tempo e degli agenti atmosferici, che, unite a grassello di calce (generalmente [...] composti dopo parecchi mesi sono ancora attaccati con maggiore energia che non nei primi tempi. Una malta a pozzolana .
La resistenza all'aggressione delle acque di un legante idraulico è in relazione con la natura acida dei costituenti (silicati ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA APPLICATA
Sergio Olivero
Raimondo Cavallo
. La locuzione "geologia applicata" è usata generalmente per indicare il campo culturale avente come oggetto i rapporti tra la realtà geologica (v. [...] minerali per l'industria metallurgica e chimica, fonti di energia (idrocarburi, carboni, uranio, vapori e acque calde), . che riguardano opere essenzialmente d'ingegneria civile (edile, idraulica, dei trasporti e del territorio).
Sotto questo aspetto, ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA
Gaspare Mazzolani
(XV, p. 482; App. II, I, p. 952; III, I, p. 623; fisiologia umana, App. IV, I, p. 821)
Fisiologia vegetale. - Negli ultimi anni la f. vegetale è venuta a collocarsi al centro [...] energetici nel corso dei processi metabolici, la conduttanza idraulica e il turgore cellulare sono stati solo parzialmente rapida evoluzione.
Mentre nella fotosintesi la luce è fonte di energia, ed è in quel caso impiegata in quantità notevoli, ...
Leggi Tutto
VENTILAZIONE (XXXV, p. 124)
Gino PAROLINI
La tecnica della ventilazione degli ambienti abitati ha subìto di recente notevoli trasformazioni e perfezionamenti, soprattutto in quanto è stato possibile [...] compressa contro un ostacolo opportunamente disposto; per separazione idraulica, facendo entrare un getto d'acqua in un' ad es. sotto i davanzali delle finestre), in genere azionati da energia elettrica o da gas, capaci di compiere alcune o tutte le ...
Leggi Tutto
TRAPANO (fr. machine à percer; sp. taladoia; ted. Bohrmaschine; ingl. drill, boring-maine)
Manlio Oberziner
Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, legnami, pietre, ecc., con asportazione di [...] moto di lavoro quello di alimentazione o a fornire solo l'energia a questi necessaria. Si hanno così i trapani portatili alternativi casi in cui l'avanzamento è ottenuto con trasmissione idraulica il suo valore può esser fatto variare con continuità. ...
Leggi Tutto
FUCINO (Fucĭnus lacus degli antichi, nel Medioevo anche Lago di Celano; A. T., 24-25-26)
Roberto Almagià
Lago già esistente nell'Abruzzo, con il centro quasi esattamente a 42° lat. e 13° 33′ long. E., [...] terminò completamente solo il 30 giugno 1875.
La sistemazione idraulica del bacino svuotato fu ottenuta mediante un canale di un salto che metterebbe a disposizione un'ingente quantità di energia, mediante un impianto idroelettrico.
Bibl.: A. Brisse e ...
Leggi Tutto
REFRATTARI, MATERIALI (XXVIII, p. 977; App. II, 11, p. 675; III, 11, p. 591)
Francesco Savioli
La tecnologia dei m. r. ha subìto ulteriori perfezionamenti in relazione alle sempre maggiori esigenze delle [...] " se la miscela è coerente e plastica, e può essere formata con pestellatura a bassa energia, "gettate" se la miscela contiene un legante a presa idraulica e, in presenza di molta acqua, è colata come un normale calcestruzzo. Tolta la cassaforma ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] del XV secolo, la manutenzione delle acque mobilita le energie. Sul fronte della prevenzione e su quello dei e gli ingegneri del Rinascimento, Milano 19802), pp. 20-21 e, per le tecniche idrauliche, pp. 74-79.
348. A.S.V., Senato Terra, reg. 11, c ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] è suscettibile, tant'è debole, di ripresa per via di qualche energica terapia. Neque mala neque remedia pati possumus, si confidano memori d laguna di per sé Filiasi, competente d'idraulica, climatologo epperò anche lipsanologo nel suo garantire ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] soldati francesi. Francesco Mengotti, un nobile feltrino studioso di idraulica e di economia, pronunciò un discorso in cui, tra il 28:
Uomini liberi di Venezia, uomini coraggiosi ed energici [...] riunitevi e gettate i fondamenti di quella Società ...
Leggi Tutto
idraulico
idràulico agg. e s. m. [dal lat. hydraulĭcus, gr. ὑδραυλικός, der. di ὕδραυλος: v. idraulo] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’acqua e in genere i liquidi: scienza i.; leganti i., i leganti che, come i cementi e le calci i.,...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...