L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] originale. I lavori che riguardavano le forniture d'acqua, l'impiego dell'energia dell'acqua, così come la costruzione di canali e strutture di ingegneria idraulica avevano bisogno di analisi sempre più precise del flusso dell'acqua nei tubi ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] I liquidi, come noto, sono incomprimibili e quindi hanno la capacità di trasferire energia senza considerevoli perdite di carico. Un’operazione di fratturazione idraulica impiega quindi batterie di 10-15 pompe industriali ad alta capacità in grado di ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] quali si ha distruzione totale. La scala Richter misura l’energia (magnitudo) liberata in seguito al terremoto; varia secondo una scala in collaborazione con il SND sulla Valutazione del rischio idraulico a valle delle dighe, si tratta di potenziali ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] Senato durante la guerra. Nel 1914 la Edison aveva completato le opere idrauliche del nuovo impianto di Robbiate e poteva perciò affrontare, grazie anche agli scambi di energia con le numerosissime aziende consociate, sia le esigenze belliche aia la ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] attraverso il PBL. Questi flussi controllano sia il trasporto di energia dal mare all'atmosfera, sia i termini forzanti da parte la connessione fra misure ambientali e fenomenologia idraulica stanno producendo un crescente interesse dell'idrologia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] credeva che la perdita di potenza in una turbina idraulica in rotazione fosse compensata da un 'cambiamento di alla temperatura T′. Quindi è possibile calcolare la variazione di energia libera ΔF=ΔU−TΔS, che determina la possibilità che la reazione ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] strettamente correlate fra loro e attraversate da un flusso di energia che passa dai produttori primari (piante e alghe) ai ha un impatto notevole sulle comunità bentoniche è la draga idraulica per la pesca dei bivalvi nei fondi sabbiosi. Quest ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...]
In generale, i substrati e le fonti di energia sono composti organici ridotti per gli eterotrofi e composti
formula [17]
dove Ci(0) è noto.
Il tempo di permanenza idraulica (HRT, Hydraulic Residence Time), T è uguale al volume del reattore diviso ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] e prevalenza variabili. Il rendimento di una macchina idraulica varia generalmente tra il 65 e il 95 grado di erogare in un anno, a seconda del suo rendimento complessivo, energia elettrica per 2968÷4156 MWh. In termini specifici, ciò corrisponde a un ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] organismi, il flusso e l'accumulo della materia e dell'energia e, infine, la diffusione del disturbo sono fortemente influenzati dai che comprendono le scienze naturali come la geologia, l'idraulica, la struttura del suolo, le dinamiche, il trasporto ...
Leggi Tutto
idraulico
idràulico agg. e s. m. [dal lat. hydraulĭcus, gr. ὑδραυλικός, der. di ὕδραυλος: v. idraulo] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’acqua e in genere i liquidi: scienza i.; leganti i., i leganti che, come i cementi e le calci i.,...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...