istruzione Classi di r. Nell’ordinamento scolastico di alcuni paesi, corso di classi parallele o differenziate da quelle del corso normale, destinate a raccogliere i ragazzi in ritardo per motivi di malattia, [...] si ha nella frenatura a r., con la quale l’energia meccanica posseduta da un sistema azionato da un motore elettrico può essere trasformata in energiaelettrica e rinviata in rete, facendo funzionare il motore da generatore. Facendo riferimento ...
Leggi Tutto
(ingl. Zambezi; port. Zambeze) Fiume dell’Africa meridionale (2660 km; bacino di 1.330.000 km2). Nasce nella Zambia con il nome di Liombey da una modesta soglia spartiacque con la Repubblica Democratica [...] Bassa, un’ulteriore diga ha generato un bacino di circa 2800 km2, anch’esso sfruttato per la produzione di energiaelettrica. Parco nazionale dello Z. Parco nazionale dello Zimbabwe, situato nella sezione settentrionale del paese, al confine con la ...
Leggi Tutto
seggiovia Funivia a senso unico di marcia con fune unica chiusa ad anello e sempre in moto, alla quale sono fissate, mediante dispositivi di serraggio o aggancio, seggiole distanziate convenientemente [...] ’impianto prevede anche un motore di riserva, generalmente termico, destinato ad agire in caso di interruzione dell’energiaelettrica. Le s. ad agganciamento automatico sono provviste inoltre di dispositivi di controllo della perfetta tenuta delle ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle guide metalliche con cui si realizza un piano di corsa regolare, avente minima resistenza al moto di rotolamento. Sono adottate nei trasporti ferroviari e tranviari, nei carri ponte, in [...] bordino. Linea di contatto a terza r. (o semplicemente terza r.) Linea elettrica di contatto impiegata nelle costruzioni ferroviarie per trasportare l’energiaelettrica lungo il percorso dei binari, costituita da un conduttore che ha generalmente il ...
Leggi Tutto
Vermont Stato federato degli USA (24.900 km2 con 621.760 ab. nel 2009), nella Nuova Inghilterra; capitale Montpelier. Confina con il Canada a N e con gli Stati del New Hampshire, lungo il fiume Connecticut, [...] si estraggono marmo, granito, amianto, talco e asbesto. L’abbondanza di risorse idriche fornisce una notevole quantità di energiaelettrica. Sviluppato il turismo. Le principali città, oltre la capitale, sono Barre, Burlington e Rutland.
Forse in ...
Leggi Tutto
TSS Sigla di tethered satellite system («sistema con satellite al guinzaglio»), che nella tecnica spaziale indica un sistema per la produzione di energiaelettrica costruito in Italia (i primi studi, [...] un opportuno fascio di elettroni prodotti e accelerati da un cannone elettronico. La possibilità di generare così energiaelettrica sarebbe di grande interesse applicativo nell’ambito delle tecniche spaziali, ma le due missioni del TSS compiute ...
Leggi Tutto
Misura tendente alla limitazione del consumo, cui si ricorre, in circostanze di emergenza e in particolare durante le guerre, per distribuire equamente le disponibilità di beni di prima necessità (per [...] lo più generi alimentari, tessuti, scarpe ecc., ma a volte anche materie prime utilizzate da più industrie, energiaelettrica, carburante ecc.), quando l’offerta sia o si teme diventi insufficiente a coprire la domanda, tanto più in vista di ...
Leggi Tutto
Parte della tecnica che ha per oggetto le applicazioni dell’energia termica. Comprende: a) la produzione del calore, ottenuta generalmente per mezzo di processi di combustione o per trasformazione di energia [...] di fluidi termovettori; c) l’utilizzazione del calore, sia per la produzione di energia meccanica e, per mezzo di questa, di energiaelettrica, sia per il controllo degli ambienti confinati (riscaldamento, climatizzazione ecc.) o per trattamenti ...
Leggi Tutto
telemisurazione Misurazione eseguita a distanza (in pratica, per distanze notevoli o che implichino problemi di trasmissione dei dati). Un sistema di t. si compone, in generale, di un sistema per la misurazione [...] controllo di sistemi di grandi dimensioni per ottimizzarne la gestione. La t. si applica in campo aerospaziale o nella gestione di sistemi di produzione, la trasmissione e distribuzione di energiaelettrica, la gestione di oleodotti e gasdotti ecc. ...
Leggi Tutto
Stato federato dell’India (88.752 km2 con 80.176.197 ab. nel 2001), comprendente la parte occidentale del Bengala, con l’intero corso del fiume Hooghly; si affaccia sul golfo omonimo con una costa bassa [...] valle del Damodar, che interessa anche altri Stati dell’India. Oltre ad aumentare decisamente la disponibilità di energiaelettrica, il progetto consente l’irrigazione di parecchie migliaia di ettari di terreno. Sbarramenti lungo il corso del ...
Leggi Tutto
elettrico
elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...