Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] zero, se non in lieve diminuzione: infatti la vitalità demografica di alcune delle minoranze etniche e i flussi di rientro di settore industriale, che ha come puntidi arrivo la cartotecnica e il di capitali stranieri.
La produzione dienergia ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] tecnologie 'dure'. Attualmente, la ricerca di una guerra a "zero morti" o "post-eroica" (Luttwak impressionare dalla messa a puntodi armamenti dalle caratteristiche armi a energia diretta quali laser o acceleratori di fasci di particelle; cannoni ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] di Ābādān, ma non ha potuto ridurre a zero le esportazioni di greggio iraniano dal terminale didi uranio nella regione di Saqand (Yazd), e i faraonici progetti di produzione dienergia e città iraniane al punto da soddisfare la sua popolazione ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] dovrebbe avere una distanza minima di auto-schermo uguale a zero, ma questo è impossibile di rivelazione passiva, per i vantaggi offerti dal puntodi vista operativo: essi non rivelavano la presenza dell'arma guidata, dato che sfruttavano l'energia ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] . Le ostilità hanno immediatamente ridotto a zero la capacità di esportazione dei terminali petroliferi nel Golfo di alto valore intrinseco, ma anche di grandissimo significato storico: essi sono infatti la prova del puntodi partenza di quella ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] era arrivati alla crescita zero e subito dopo (inizi del 21° sec.) al decremento di popolazione in termini assoluti, di quelle farmaceutiche e degli strumenti di precisione; sia dal puntodi vista territoriale, in relazione al processo, non tanto di ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] ) e il gas naturale.
Ingente è la produzione dienergia elettrica (oltre 554.000 milioni di kWh nel 1995), in buona parte di origine idrica. Il potenziale idroelettrico, tra i maggiori del mondo, consente di coprire il 60% del fabbisogno; ma anche la ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] . e, come tale, puntodi incontro fra le culture lusitana dell'energiadi centro-destra contribuirono al successo di Lula, che, presentatosi con un programma di rilancio dell'occupazione, di riforme fiscali e di lotta alla povertà (progetto "Fame zero ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] zero nelle equazioni algebriche e in altre operazioni matematiche. Non immaginava di mettere così le basi, dall’abbinamento di in tema di trasferimento di tecnologie per l’energia nucleare a collaborare nella messa a puntodi un centro virtuale per ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] zero, anzi da sotto zero, per ricostruire quanto distrutto, materialmente e spiritualmente, negli oltre dieci anni didi liberazione cittadini albanesi, spesso meritevoli dal puntodi del Kosovo, di contestazioni sempre più energiche contro l' ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...