RUMORI, Attenuazione dei
Ugo BORDONI
Il problema dell'attenuazione dei rumori (o "disturbi acustici" in genere) e in particolare del rumore urbano, deve la sua importanza crescente sia allo sviluppo [...] e dei rumori. - La intensità energetica J del suono, in ogni punto P di un campo sonoro, è il rapporto fra la quantità dienergia sonora che nell'unità di tempo incontra una piccola superficie, di area dA, passante per P ed orientata normalmente alla ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] villaggio turistico di gusto italiano.
Negli Emirati Arabi Uniti, Masdar, a circa 15 km da Abū Dhābi, ha puntato alle emissioni zero; il tipologia a sé stante gli edifici in grado di produrre energia. Ricordiamo, tra parentesi, che ad aggiudicarsi il ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA
Paolo Gasparini
(XXXV, p. 617; App. II, II, p. 1128; IV, III, p. 847)
Le ricerche degli ultimi anni hanno messo sempre più in evidenza come l'attività vulcanica sia il principale processo [...] puntodi vincere la resistenza opposta dal magma stesso.
Le eruzioni esplosive sono caratterizzate da una maggiore energia e sono di base al volume di materiale emesso e all'altezza raggiunta dalla nube esplosiva. L'indice VEI ha valore zero per le ...
Leggi Tutto
UNITARIE, TEORIE RELATIVISTICHE
Bruno FINZI
Il concetto di campo costituisce, per dirla con A. Einstein, "il maggior successo dell'uomo nella scienza". Esso permette dì rappresentare con continuità [...] la seguente, che eguagliata a zero dà tale legge in una interpretarsi come metrica di un continuo quadridimensionale, dove le quattro coordinate di un punto sono la prima dice come pesi l'energia elettromagnetica, confermando la proporzionalità dei ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] diversi spettri: AM0 (Air Mass Zero), che corrisponde allo spettro della rapido cambiamento del coefficiente di assorbimento α quando l'energia dei fotoni incidenti caratteristiche I-V di fig. 6 è riportato il punto corrispondente alla massima ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] velocità di rilascio dell'energia accumulata. Così, per es., sono sorgenti di rischio i serbatoi di combustibili liquidi oppure i bacini di raccolta delle centrali elettriche. Sono pure classici esempi di sorgenti di rischio le fasi di un processo di ...
Leggi Tutto
VALENZA
Giovan Battista BONINO
Eolo SCROCCO
. Chimica (XXXIV, p. 907). - Il numero di atomi che possono legarsi chimicamente ad un dato atomo per formare dei composti chimicamente definiti, è fisso [...] tabella sono riportati anche i potenziali di ionizzazione in volt-elettroni che dànno un'idea dell'energia con cui gli elettroni sono legati all punto A. Per quanto si è detto bisogna anzitutto trovare le proprietà di simmetria dei tre orbitali di ...
Leggi Tutto
VIDEOREGISTRAZIONE
Maurizio Ardito
Videoregistrazione magnetica. - È la tecnica mediante la quale il segnale televisivo è memorizzato su un supporto magnetico; gli apparecchi costruiti a questo fine [...] con basso indice di modulazione. Poiché le componenti di crominanza generano bande laterali con energia significativa al limite di v. ha permesso l'introduzione di formati con una più alta densità di registrazione e quindi più convenienti dal puntodi ...
Leggi Tutto
SEMENTE (fr. semence; sp. semilla, semiente; ted. Saat; ingl. seed), o anche Semenza
Alessandro Vivenza
Con questo nome s'indicano i semi destinati alla semina, ossia alla riproduzione delle piante [...] zero.
Per tenere nota dell'andamento della germinazione giova servirsi di tanto maggiore l'energia germinativa. Naturalmente il valore di tale indice numerico dimostrato se e fino a qual punto detta dislocazione della semente riesca vantaggiosa ...
Leggi Tutto
PILA ATOMICA
Carlo SALVETTI
. Si chiama generalmente così un generatore dienergia che meglio andrebbe detto pila nucleare. È chiamato anche reattore nucleare. In esso l'energia prodotta è ottenuta [...] o probabilità di evasione dalla risonanza.
Il calcolo del fattore p si presenta dal puntodi vista analitico stato dato il nome Zoé (Zéroénergie eau lourde oxide d'uranium) ed è costituita da sbarre di ossido di uranio immerse in acqua pesante. ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...