Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante [...] dal puntodi vista termodinamico, tenderebbero a coagulare a causa dell'elevato valore della loro energia libera m uguale a zero, passa per un massimo e tende quindi asintoticamente a zero. Esistono ovviamente casi di maggiore complessità, relativi ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] area, anche dal puntodi vista della motivazione di tutti i territori dal Giordano al mare), ha ridotto quasi a zerodienergia e un vettore terrestre strategicamente rilevante a livello internazionale grazie alla costruzione di pipeline e terminal di ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] è a tal punto obbligata che diventa impossibile anche solo concepire l'esistenza di un organismo isolato, Sono processi ecosistemici lo stoccaggio e il flusso di materiali e dienergia, il mantenimento della stabilità ecologica, la ripartizione ...
Leggi Tutto
Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] dell'atmosfera (quota fino a 500 km), in cui le molecole di gas dotate di sufficiente energia possono sfuggire all'attrazione gravitazionale terrestre.
Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti nell'atmosfera
Sono necessari da uno a due mesi ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal puntodi vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] dienergia potenziale. Si possono pensare le configurazioni di un sistema fisico, sia esso composto da particelle, da spin o da gradi di libertà di altra natura, come puntidi τ(q′,tw); più precisamente, il rapporto τ(q′,tw)/τ(q,tw) tende a zero per ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] la necessaria inversione del trend perché il contributo complessivo delle fonti a emissioni zero (rinnovabili, biocarburanti e nucleare) nella offerta primaria dienergia rimarrebbe comunque compreso tra il 15 e il 20%. Considerando l’urgenza ...
Leggi Tutto
BOLLÈA, Giovanni
Matteo Fiorani
Nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino e da Rosa Gaida.
Il padre, già emigrato negli Stati Uniti nel 1904 ma costretto a tornare [...] di un intervento complesso aperto a più puntididi divulgatore si spese con energia per far conoscere pensiero e azioni di G. B., in Frenis Zero, IV (2009), 11, http://web.tiscali.it/freniszero/bollea.htm; T.J. Carratelli, Ricordo di G. B., in Richard ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] (laddove nei superconduttori la resistenza crolla a zero al di sotto di una certa temperatura critica). Un ulteriore caso è l'energia libera, che include anche effetti entropici; tuttavia, un paesaggio del tutto simile dal puntodi vista concettuale ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] innalzare considerevolmente la produzione dienergia nucleare dopo il disastro di Fukushima del 2011. Sebbene nei decenni precedenti di contesa diplomatica a somma zero tra Nord e tra i due stati. Dal puntodi vista simbolico, grazie all’abbraccio ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] eccesso di peso è la conseguenza di un'eccessiva introduzione dienergia, e preparati. Dal puntodi vista pratico è zero praticamente non esiste. A parte i ben noti alcaloidi tossici, presenti in alcune specie di funghi, o la neurotossina di ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...