ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] a densità uniforme, inferiore al loro puntodi saturazione e renderli limpidi e brillanti. di melasso lavorato occorrono da 35 a 40 kg. di ossido di bario, con un consumo da 50 a 60 kWh dienergia elettrica, e si ha una perdita di 5 a 8 kg. di ...
Leggi Tutto
MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] energia ribelle del rhythm and blues costituirono curiosamente l'essenza di francesi sono veri e propri puntidi ritrovo per gli artisti delle Pavone (n. 1945), G. Morandi (n. 1944), R. Zero (pseud. di R. Fiacchini, n. 1950), Mia Martini (D. Berté, ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] insieme dipuntidi forma zero ed è necessario ipotizzare l'esistenza di una causa, di un fattore deterministico sotto forma di selezione. Inoltre, considerando anche che la vita sul pianeta ha meno di 4 miliardi di anni, un lasso didi un'energia ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] sotto zero (Wilno, −5°,0; Pińsk, −5°,4; Tarnopol, −5°,9), e di luglio Acque continentali (XXVII, p. 728). - Dal puntodi vista idrografico, il territorio della nuova Polonia comprende di circa 500.000 kWh, uguale a 1/3 più del 1939. L'energia ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] e da questo punto, rettilineo, in zero; le precipitazioni sono abbondanti e cadono sovente sotto forma di neve e didi carbone e di ferro. L'energia idrica è abbondante (si calcola che il paese dl'ponga di circa 1 milione di HP; questa energia ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] coefficiente di produttività, che passa per lo zero. Nella pratica si procede generalmente alla determinazione di almeno 3 puntidi giacimento, questa espelle gli i. senza apporto dienergia esterna. Con l'abbassamento della pressione nel giacimento ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] e dalla durata delle punte, e dal cosiddetto coefficiente di utilizzazione (rapporto fra l'energia prodotta e quella che a riducono quasi a zero la durezza (v. acqua, I, p. 354), speciali apparecchi evaporatori e degassatori. Un esempio di quelli è l ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] possa applicare? In quali casi e fino a qual punto la probabilità di cui parlano i cultori della statistica ha una vera analogia o l'altro di m stati (livelli dienergia, gradi di velocità, ecc.); a ciascuno stato possono appartenere zero, uno o più ...
Leggi Tutto
FIUME (lat. flumen; fr. fleuve, rivière; sp. río; ted. Fluss, Strom; ingl. river)
Arrigo LORENZI
Giuseppe CAVARETTA
Giulio GIANNELLI
Nicola Turchi
I fiumi sono masse d'acqua perenni che per l'impulso [...] grande importanza la fissazione del livello zero dell'idrometro, che si pone dove velocità non è la medesima in tutti i punti della sezione. Anche all'esperienza volgare è nostra vita e una preziosa fonte dienergia. La storia dei paesi aridi, come ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] la lettura h su un idrometro il cui zero sia alto d sul fondo, è ovvio dienergia che vengono periodicamente trasformate in lavoro di deformazione per compressione dell'acqua e dilatazione del materiale che costituisce la condotta. Questo ultimo punto ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...