(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] schema delle altre importazioni.
Dal puntodi vista dell'utilizzazione delle terre il livello dienergia alimentare pro di produzione, il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro e la protezione dell'ambiente;
− graduazione fino a zero ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] di carbon fossile e di bauxite. In continua ascesa è la produzione d'energia elettrica, che ha raggiunto 29.388 milioni di e ha toccato la punta massima nel 1974 zero", proprio dall'emigrazione vennero le prime voci che ebbero diritto e possibilità di ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636)
Alessandro GARINO
Mario CALZERONI
Progressi nelle apparecchiature. - L'evoluzione, dal puntodi vista scientifico, tecnico e applicativo, che si è determinata in quest'ultimo [...] di ostacoli alla navigazione, dipuntidi riferimento e, in genere, di quanto altro sta al di sopra della superficie del mare; oltre a quella di a zero. Il r. quindi ha qui la funzione di elemento di misura.
Vi sono tre metodi principali di guida. ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474)
Paolo BUFFA
Il problema del cancro, dal puntodi vista teorico, ha superato i limiti della patologia per diventare uno dei problemi centrali della biologia generale, mentre dal [...] con crescente energia da medici, nel puntodi applicazione: zero.
Oggi in tutto il mondo esistono circa settanta ceppi puri di topi, e, in misura minore, anche ceppi di ratti, cavie e polli; sono in corso di selezione pure ceppi di conigli e di ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] puntodi vista energetico, la Francia continua a caratterizzarsi, nonostante qualche isolata chiusura di impianti e le proteste e i timori di ambientalisti locali e stranieri, per la prevalenza dell'energia elettrica di , L'année zéro de la gauche ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] con le Cosmicomiche e con Ti con zero, dopo una serie di tentativi orientati verso un recupero diretto dell'oggetto. Anche La giornata di uno scrutatore infatti, che rappresenta per un altro verso il puntodi arrivo del versante "saggistico" della ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] lo sfogo dienergie accumulate, l'addestramento funzionale degli organi; dal puntodi vista successivamente
Dunque N è compreso fra 1/2, ed è eguale a zero.
Infine a proposito di paradossi non si può tacere il nome del filosofo greco Zenone (sec. ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] h (in m.) fra i due puntidi misura, e delle velocità del liquido c1 energia totale (sotto forma di aumento di pressione o di velocità) trasmessa a 1 kg. di fluido, in kgm./kg. = m. di colonna di . 33) che partendo da zero, all'origine delle portate, ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] questo punto che nacque il problema di giustificare, di trovare zero, i consumi interni, e inserendo la sonda su un'orbita solare di circa dieci mesi dienergia complessiva di 6 milioni di megaton, e producendo temperature dell'ordine di grandezza di ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica dienergia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] di tensione d'ingresso Ui, dato che il punto centrale dell'alimentazione non è utilizzato.
Un'altra configurazione didi bordo degli aeroplani, in cui la sorgente dienergia loro oscillazioni, a portare a zero la tensione o la corrente del ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...