IMPULSIVO, MOTO
Edoardo Gugino
Nel moto di un punto materiale libero si può verificare la circostanza cinematica, che in un brevissimo intervallo di tempo τ, successivo a un dato istante τ0, il punto [...] da zero. Se invece F è una forza ordinaria, come ad esempio la forza peso, l'attrazione newtoniana di un punto fisso, che, per μ 〈 1, si ha un'effettiva perdita dienergia, di cui una parte è impiegata a produrre la deformazione permanente e ...
Leggi Tutto
GLUONE
Roberto Petronzio
Il termine deriva dall'inglese glue ("colla") e designa quella particella elementare di dimensioni subnucleari che amalgama all'interno dei nucleoni i loro costituenti fondamentali, [...] d'accoppiamento efficace tende a zero logaritmicamente.
L'espressione per g2efficace contenente un insieme limitato dipunti. La validità dei calcoli .
La produzione di tre getti adronici nelle annichilazioni ad alta energiadi elettroni e positroni ...
Leggi Tutto
FOTONUCLEARE, REAZIONE
Mario Mattioli
Introduzione. - Le r. f. appartengono a quella classe di processi nucleari in cui un fotone interagisce elettromagneticamente con un nucleo atomico. Il fotone, [...] uguale a zero.
Le f energiedi tali eccitazioni (Δ, N*,....).
Interazione radiazione-nucleo. - Se vogliamo dare una valutazione quantitativa del processo di fotoreazione nucleare, dobbiamo studiare l'interazione tra i fotoni e il nucleo da un puntodi ...
Leggi Tutto
MODELLI NUCLEARI
Antonio Bertin-Francesco Cannata-Antonio Vitale
(v. nucleo, App. II, II, p. 419; III, II, p. 283; IV, II, p. 624)
Teoria. - L'aspetto concettuale nuovo e più rilevante per l'adozione [...] mesoni in volo. Pertanto da questo puntodi vista anche i mesoni diventano a soddisfacente l'energiadi legame dei nuclei 3H, 3He. Arrivare a un risultato di tale tipo di occupazione dei livelli da parte di un nucleone non è necessariamente uno o zero ...
Leggi Tutto
RISONANZA
Eugenio MARIANI
. Il concetto di risonanza introdotto nella meccanica quantistica la prima volta da W. Heisenberg (1926) per lo studio degli stati quantici dell'atomo di elio, è stato ampiamente [...] però in direzione opposte, la molecola di CO2 si sa avere momento zero.
Lo stato normale della molecola risultante da più strutture fra loro risonanti ha, rispetto a queste, una maggiore stabilità, e si chiama energiadi risonanza la differenza fra l ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] zero. I cittadini francamente democratici erano assai pochi. Appartenevano ai ceti medio alti, ma non avevano in quei ceti una sicura base di una grande energiadi sentimenti. presidente accordava la parola sui punti all'ordine del giorno prima ai ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] a ridurre a zero le sue tensioni, secondo il principio di costanza il sistema tende puntodi vista economico deriva tutte le sue energie dall'Es.
d) Puntodi vista economico e puntodi vista genetico
Il puntodi vista economico richiede un puntodi ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di un 'villaggio' e coinvolge l'ascoltatore fino al puntodi ridurre a zero la distanza tra lo stadio e le case di chi tornei di calcio, incontri di tennis, match di boxe non sono solo motivo di forti investimenti di denaro e dienergia per ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] energia radioelettrica e la invieranno sotto forma di fasci dienergiadi intensità inesauribile su qualsiasi punto della
In tutti questi tentativi di ripartire da zero per inventare un modo diverso di vivere in vista di una diversa società - ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] categoria comprende armi che sviluppano un'energia cinetica da 27 a 63 kgm. zero). 'Strappi' e rimbalzi nelle gare di bersaglio mobile sono colpi mancati.
Nelle gare didi un sistema dipuntamento assolutamente perfetto".
Nella seconda Olimpiade di ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e gas naturale. Sono queste le qualità che...