RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] 'alogeno in possesso di un'energia cinetica elevata entra durante la sua diffusione in collisione con una molecola inattiva e si sostituisce ad un atomo, per esempio di idrogeno, formando una nuova molecola attiva. Così nell'irraggiamento neutronico ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Manuel de Donato
Publio Magini
Paolo Santini
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389; III, 11, p. 200).
Navigazione marittima.
Dal 1960 il progresso della n. marittima si è manifestato [...] ricevitore in grado di rivelare e amplificare l'energiadi eco riflessa dal bersaglio. Il campo di frequenze usate e le forse l'innovazione più importante è costituita dall'attivazione del sistema americano di n. in bassissima frequenza Omega (v. ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] condizione fisiologica si realizza infatti la seguente relazione: energia liberata = calore diattivazione + calore di accorciamento + lavoro eseguito, ove il calore diattivazione è quello prodotto dal muscolo durante la contrazione isometrica ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO E VITALISMO
Bernardino Fantini
(v. meccanicismo, XXII, p. 663; vitalismo, XXXV, p. 462)
Almeno a partire dall'inizio dell'Ottocento, le scienze della vita hanno visto l'alternarsi di due [...] tre flussi differenti implicati nella sintesi proteica (dienergia, di materia e d'informazione), assegnando la priorità e quasi miracolosamente teleonomico" (Monod 1970). Tutte le attività fisiologiche e lo sviluppo degli organismi sono regolati da ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] velocità dell'ordine di un milione di gradi al secondo, macinazione ad alta energiadi polveri in un attivazione, cioè dalla radioattività indotta da irraggiamento neutronico, dal rigon-fiamento dovuto principalmente alla formazione di bolle di ...
Leggi Tutto
ORBITALI MOLECOLARI
Claudio Furlani
Per o. m. s'intende la funzione d'onda associata a un elettrone di una molecola, in un determinato livello energetico e con un particolare valore del momento angolare: [...] reattività chimica delle sostanze organiche (variazioni dienergia e di entropia diattivazione). In queste applicazioni non si ricercano previsioni di valori assoluti dienergiedi reazione o diattivazione, che coinvolgono in genere grossi termini ...
Leggi Tutto
ZINCO
Franco Salvatori
Paolo Schlechter
(XXXV, p. 946; App. II, II, p. 1137; III, II, p. 1146; IV, III, p. 870)
Produzione - Dopo i notevoli incrementi registrati fino alla prima metà degli anni Settanta, [...] diretti connessi al maggior costo dell'energia, dato il largo ricorso ai metodi diattivazione (promotore prossimale) e l'altro lontano circa 200 paia di basi (sequenza attivatrice; fig. 4) che hanno il compito di regolare quantitativamente l'attività ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] scorte (di regola rinnovate, nel caso di lunghe missioni, a mezzo di traghetti periodicamente inviati) e dienergiadi origine dose non dannosa di radiazioni ionizzanti assorbite (possibilità diattività solare anomala o di altri eventi cosmici ...
Leggi Tutto
PETRODOLLARI
Mario Arcelli
. Col termine "petrodollari" si sogliono designare genericamente quelle enormi quantità di valute di riserva (in gran parte dollari) che i paesi esportatori di petrolio hanno [...] che le importazioni di questa fonte dienergia hanno sulle diverse economie, e in un corrispondente accumulo di fondi da parte di un semplice trasferimento di proprietà diattività finanziarie possedute dalle banche centrali dei paesi importatori di ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] dei recettori β (β1 nelle arterie di grosso calibro, β2 nei vasi più piccoli) ha come conseguenza la dilatazione dei vasi stessi. L'attivazione simpatica fa comunque anche aumentare l'energia della contrazione cardiaca, ed è difficile stabilire ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
attivare
v. tr. [der. di attivo, sul modello del fr. activer]. – Rendere attivo, mettere in azione, far funzionare: a. una fabbrica, una nuova linea ferroviaria; a. il fuoco o i fuochi (in forni, ecc.); a. un progetto, metterlo in esecuzione....