Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] fornisce energia a più utenze (G. Spina, CER come modello strategico-gestionale… cit.). Posto che l’attività di appendice (A-E).
Direttiva 2018/2001/UE; direttiva 2019/944/UE; art. 42-bis, d.l. 30 dicembre 2019, n. 162, conv., con mod., in l. 28.2 ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] , p. 28).
Nel 1939, sposatosi con Elena d’Amico, con la quale avrebbe avuto le due figlie la nazionalizzazione delle fonti di energia, su sua iniziativa era acquisire un risultato concreto, oltre l’attivazione di un dialogo costante, come mostra ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] che, nel caso di armonici condivisi, l’energia acustica che nell’orecchio attiva i treni di impulsi nervosi diretti alla dei sette gradi della scala diatonica; ed era questo punto d’arrivo finale che distingueva un modo dall’altro, costituendo così ...
Leggi Tutto
Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] . Si nota innanzitutto che tale energia va spesa solo all’atto dell’attivazione della corrente nei magneti. Inoltre non L’anello è ottimizzato per la produzione di radiazione X dura (lunghezze d’onda comprese tra circa 10-1 e 10-2 nm); può ospitare ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] 50 mW, il che significa che l'energia dissipata per operazione è di 0,05 sopprime le altre e rimane l'unica attiva).
Tempo di contatto
Un'altra utile , Mass., MIT Press, cap. A3.
NORTHMORE, D., EUAS, J. (1999) Dendritic tree neuromorphs: building ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] nuovo potenziale d’azione che si propaga ad altri neuroni. Si calcola che se tutte le sinapsi fossero attive in un richiedono una struttura in grado di generare lavoro a spese di energia. Nel sistema nervoso, i microtubuli, modulati dalla proteina tau ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] relazione all’acqua potabile, all’energia elettrica, al trasporto pubblico e ha visto deluse le sue speranze. Il governatore D. Subbarao ha infatti posto come prioritaria la i paesi del Golfo) e l’attivazione di strutture del Moia per l’assistenza ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] trasporto attivo, meccanismo che avviene contro il gradiente di concentrazione e necessita di energia, il riduzione, nei reni, del volume dei glomeruli e quindi della quantità d'acqua filtrata attraverso essi. I Rettili marini, che bevono solo acqua ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] dar luogo a una corrispondente varietà nello sviluppo dei processi chimici. D'altra parte, è anche senz'altro vero che i pianeti coinvolte, senza alcuna barriera di attivazione sulla superficie dell'energia potenziale. Ne deriva l'importante ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] concetto di istinto": v. Thorpe, 1963², p. 29); d) articolati nella sequenza seguente: cambiamento fisiologico all'interno dell' è più presente, trasferisce in un'altra attività l'energia mobilizzata. Il principio dello spostamento della pulsione, ...
Leggi Tutto
attivare
v. tr. [der. di attivo, sul modello del fr. activer]. – Rendere attivo, mettere in azione, far funzionare: a. una fabbrica, una nuova linea ferroviaria; a. il fuoco o i fuochi (in forni, ecc.); a. un progetto, metterlo in esecuzione....
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...