Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] dalla quantità di tempo libero, dai suoi eventuali impieghi alternativi, dal reddito.
Le dimensioni dell'economia familiare di regola confronto tra i dati sull'utilizzazione effettiva dell'energia elettrica e quelli sulla produzione industriale e tra ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] che agli albori della vita due grumi di materia, o di energia se così la vogliamo chiamare, hanno ricavato dalla loro unione la di esplorarla o di dominarla, l'uomo avverte sentimenti alterni, d'esaltazione nel momento dei successi, di smarrimento ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] 'fatti' reali e oggettivi.Adottare un approccio alternativo, riconoscendo che tutta la vita politica si trasformati l'uno nell'altro, un po' come accade tra massa ed energia [...]. Al centro politico di ogni società complessa vi sono sia un'élite ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] inquietudine e insofferenza; spersonalizzazione: energia passionale e abnegazione).Tuttavia tali (o anche: per persone 'normali') il suicidio non figuri tra le alternative di comportamento; ciò vuol dire che quando esso è messo in atto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] inappropriata), propose l''ipotesi dell'effetto' come un modo alternativo in virtù del quale possono essere generati gli andamenti e/o dagli altri animali che essi utilizzano come fonti di energia e di nutrienti. Il flusso di materia tra gli avatar ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] massima permeabilità magnetica e dalla minima perdita di energia per correnti indotte. La scienza dei materiali e d’onda di 1800 m ca. (frequenza di 167 kHz ca.)mediante un alternatore di potenza di 25 kW, e una località presso St. John nell’isola di ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] vita animale, solo perché essa dona al fuoco la sua energia distruggitrice. Il secondo espediente è inattuabile, proprio come il creare una categoria di esclusi dalla cittadinanza. L'alternativa resta fra la totale autonomia e l'assoluto controllo ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] Poi, progressivamente, il territorio ha cominciato a caricarsi di energia, a trasformarsi in un campo di forza. Ciò Stato-nazione è destinato a un progressivo impoverimento; nuovi modelli alternativi si stanno consolidando sopra e sotto di esso. Si ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] , le reti di produzione e distribuzione dell’energia elettrica.
L’automazione tradizionalmente poteva essere considerata , sia quelli della programmazione complessa. Pertanto l’alternativa ‘analogico o digitale’ ha perso importanza grazie alla ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] la trasformazione di uscita.
Si tratta di una descrizione alternativa a quella, qui fornita, in termini dei possibili pensi ai sistemi robotici, alle reti di distribuzione dell’energia o di dati, ai sistemi di navigazione aerea e spaziale ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...