Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] primi quattro paesi da cui queste ultime originano.
Energia e ambiente
Il dato principale per quanto concerne l solo un governo, anche sotto forma di governo di minoranza. L’alternanza si è verificata, ma la formazione di un governo di coalizione ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] che, tuttavia, non è ancora riuscito a indicare un’alternativa migliore. Per superare questo problema la Fao ha recentemente in via di sviluppo, in cui il consumo pro capite di energia potrebbe crescere dalle circa 2600 kcal del 2005-07 a poco più ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] è forse tra i più complessi. Gli interessi comuni sono numerosi, dall’energia alla sicurezza. Ma, come è emerso già nel 2013, c’è ancora sono presenti anche nello UK Independence party (UKIP), Alternativa per la Germania, il Movimento 5 Stelle, il ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] e il modo con cui si espande. Se in effetti l’energia oscura è di tipo repulsivo, ossia a grandi distanze prevale sull motore da 0,5 KW) e sulla ricerca di fonti energetiche alternative e, per quanto possibile, inesauribili.
Le fonti non fossili in ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere; Andrea Lapi
Astronomia
«I cieli sono immensi in confronto alla Terra»
(Nicola Copernico, De revolutionibus orbium caelestium)
L’Universo delle galassie, eredità di Galilei
di Alfonso [...] comprende una Cefeide. Il problema della sorgente dell’energia stellare rimase senza soluzione fino agli anni 1930, quando spessore diviene proibitivo e si rendono perciò necessarie soluzioni alternative, tra cui spicca l’ottica attiva.
Se uno ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] Per T〈Tc, dove è stabile la fase superconduttiva, l'energia libera del superconduttore Fs(T) a campo magnetico nullo è variazione aggiuntiva della differenza di fase ∼Vt e quindi a una corrente alternata con frequenza pari a S∙=−e*V/h. I fenomeni di ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] nell'attirare nuove femmine. Sono state scartate due spiegazioni alternative: che i maschi con code accorciate sono meno attivi della crescita dei costi metabolici. Grandi dimensioni ed energia immagazzinata sotto forma di grasso dunque rendono un ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] bioetanolo da mais. Una recente valutazione mette in evidenza che l’energia fornita dal bioetanolo da mais è di poco superiore a quella , amilopectine e così via). In alternativa queste sostanze possono subire trasformazioni biotecnologiche per ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] . Grazie ai corsi internazionali delle materie prime e dell’energia che rimangono relativamente alti, sono stati i paesi con il sentimento di mancata giustizia e la ricerca di vie alternative, come le corti comunitarie dette gacaca. In questo sistema ...
Leggi Tutto
FANFANI, Amintore
Guido Formigoni
Nacque a Pieve Santo Stefano (Arezzo), il 6 febbraio 1908, da Giuseppe e Annita Leo.
Il contesto familiare
La sua famiglia d'origine era piccolo borghese, con forti [...] e infine ottenne un posto in una pensione a Losanna. Alternando squarci di ottimismo a riflessioni cupe sul passato e sul futuro sostanzialmente le richieste del PSI: la nazionalizzazione dell’energia elettrica, la scuola media unica, la riforma ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...