Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] viene utilizzato solo ossigeno puro al 99,5% in alternativa all’aria. Il vantaggio di tali procedure sta nel può essere bruciato in una turbina a gas per la produzione di energia. L’applicazione che più valorizza il gas di sintesi è però, ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] dopo la fecondazione, questa attività richiede meno tempo e meno energia per nidiata rispetto a quanto avviene in specie come gli stato formulato il modello hot shot (colpo caldo) in alternativa al modello hot spot, sostenendo che i maschi subordinati ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] un cortile centrale scoperto (circa 17 m di diametro). In alternativa a questo tipo di edifici vi erano sale chiuse o loggiati che aumentavano l'assorbimento e la diffusione dell'energia sonora incidente. Nonostante tutti questi accorgimenti, il ...
Leggi Tutto
Musica e società
Antonio Serravezza
Pratiche musicali, culture musicali e società
Il radicamento sociale della musica è al tempo stesso controverso e ovvio. Se sotto alcuni aspetti il legame del linguaggio [...] dalla scansione ritmica delle operazioni lavorative. Se ogni lavoro comporta dispendio di energia muscolare e produce fatica, l'affaticamento può essere contenuto alternando momenti di tensione e pause di rilassamento, cioè assoggettandolo a un ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] se non in rotta di collisione – con il progetto geopolitico alternativo perseguito da una Russia tornata ad essere assertiva nel proprio causa del prolungarsi del ribasso dei prezzi mondiali dell’energia. I tassi di interesse sul mercato monetario e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] a Bohr e, ancora nel 1936, P.A.M. Dirac (1902-1984) considerava che la non conservazione dell'energia fosse un'alternativa preferibile. Soltanto con la teoria quantistica dei campi per il decadimento beta formulata da Enrico Fermi (1901-1954) il ...
Leggi Tutto
FARINI, Luigi Carlo
Nicola Raponi
Nacque a Russi (Ravenna), il 22 ott. 1812 da famiglia della media borghesia romagnola - il padre Stefano era farmacista a Russi, la madre Marianna Brunetti veniva da [...] governo, vi ristabilì l'ordine rivelando l'abilità e l'energia che preannunciavano già il dittatore dell'Emilia del '59.
, Bari 1979, pp. 249-561; E. Rotelli, L'alternativa delle autonomie. Istituzioni locali e tendenze politiche dell'Italia moderna, ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] generale del partito Jurij V. Andropov, un uomo abile ed energico, nonostante l'età e la precaria salute, che era stato attività dei partiti di opposizione" e il principio dell'alternanza democratica delle maggioranze e delle minoranze.
Nel febbraio ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] agli sviluppi politici caratteristici del mondo moderno e le sue alterne fasi di ascesa e declino - dal XVII secolo in altri aspetti: Gandhi. È stato grazie all'instancabile energia di Bakunin che importanti movimenti anarchici sorsero per la prima ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] 12 o 24 V, che viene immagazzinata in batterie dalle quali si preleva l’energia. Normalmente si utilizza un convertitore che trasforma la corrente continua in corrente alternata a 220 V per evitare di utilizzare cavi di sezione elevata e per ovviare ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...