Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] circa 0,3 e Tc è la temperatura a cui la suscettività alternata a basse frequenze ha un picco (per esempio circa 21 K , la minimizzazione del contributo della coppia (i, k) all'energia H si ottiene scegliendo gli stessi valori per i due spins σi ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] destinati all'ambiente (1%) e al risparmio di energia (1%) sono invece poco significativi.
Gli aiuti ed eserciti uno sforzo inferiore a e*, dovrà pagare una penalità elevata. In alternativa l'autorità può offrire un contratto del tipo
t(C)=a-(C-C*), ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] una pompa ionica attiva ATP-asi dipendente. L'energia necessaria al metabolismo corneale deriva dal metabolismo del glucosio parachirurgica, che distruggerà elettivamente il tessuto patologico. In alternativa, nel caso di piccole e tenui opacità, l' ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] si disaggrega, trasformando la precedente energia di legame affettivo in energia fluttuante e inquieta, che non il possibile danno inflitto al nato, si deve dire che per lui l'alternativa è tra nascere grazie all'AlD o il non-nascere affatto, e se ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] deve investire una quantità ottimale di risorse (tempo, energia, denaro, ecc.) per raccogliere le informazioni pertinenti. stretto'), P è rappresentata dalla funzione di utilità U se per tutte le alternative a e b, aPb se e solo se U(a)>U(b). ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] Suntech (10 milioni di pannelli solari venduti in 80 paesi) è destinata a diventare uno dei leader mondiali delle energiealternative; nel frattempo si stanno costruendo 20 nuove centrali nucleari e questo settore è destinato a coprire il 5% del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] ad alta tensione, contrariamente a quelle continue, possono essere trasmesse a grandi distanze senza perdite notevoli di energia. Un sistema a corrente alternata consentiva a un impianto situato, per esempio, a 20 miglia (32 km ca.) da una città di ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] acqua.
In generale, i substrati e le fonti di energia sono composti organici ridotti per gli eterotrofi e composti inorganici di scarico). Nei sistemi anaerobici senza elettronaccettori esogeni alternativi, la quantità totale di COD che entra deve ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] che è possibile diminuire la probabilità di errore agendo in tre modi alternativi: (a) diminuendo la velocità di trasmissione dell’informazione R, a spegnimenti inattesi dei sensori per mancanza di energia o rotture.
Bibliografia
Garg 2007: Garg, ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] industriale della difesa, servizi di emergenza, energia, servizi finanziari, alimentazione e agricoltura, slogan pool it or lose it, significando che l’alternativa è tra condividere determinate capacità o rinunciarvi definitivamente. Precursori ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...