Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] dei popoli di colore, della loro cultura e di una politica alternativa. Come previsto all’inizio del secolo da William E.B. privati ai paesi poveri del Sud. In palio ci sono l’energia, il sottosuolo e la terra coltivabile a fini alimentari. L’Africa ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] 'Africa, è che non ci sono prove che le due alternative siano necessariamente in conflitto tra loro. Dove si ha abbondanza di cui le donne ripartiscono il proprio tempo e le proprie energie fra le diverse attività. D'altro canto uno spostamento della ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] utili per due ragioni principali. Una è la confusione fra energia fisica, psichica e fisiologica a cui ci siamo or ora efficace. A un altro gruppo di neonati invece venivano presentate serie alternate di 5 prove con uno stimolo e 5 prove con l'altro ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] il limite estremo, per quanto concerne l'utilizzazione di energia, è costituito dalla quantità di calore che il , pp. 63-73.
Frejka, T., The future of population growth. Alternative paths to equilibrium, New York 1973.
Gini, C., The cyclical rise ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] furono la rotazione quadriennale delle colture, che prevedeva l'alternanza di cereali e piante foraggere quali la rapa e dell'Ottocento, e quindi né le macchine né le nuove fonti di energia vi ebbero un ruolo di rilievo. Nel XVII e nel XVIII secolo ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] ai quali si ha distruzione totale. La scala Richter misura l’energia (magnitudo) liberata in seguito al terremoto; varia secondo una scala vulcaniche, di vulcanesimo attivo, non c’è alternativa all’evacuazione della popolazione. In questo caso però ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] la congiuntura, e a lungo periodo l'andamento e le alternanze del ciclo, con provvidenze di politica economica e sociale basate re, del 15 luglio 1815, in cui denunciò energicamente la politica oscurantistica attuata coi provvedimenti di chiusura ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] gas serra, dall’aumento dell’efficienza energetica del 20% e dal raggiungimento della quota del 20% di fonti di energiaalternative. Il pacchetto ha incontrato la resistenza dei paesi dell’Est europeo, che chiedevano maggiori aiuti per condividere l ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] )=-l se hi<0.
A ogni passo di questa dinamica l'energia E diminuisce, cioè il punto rappresentativo dello stato della rete nel paesaggio in una finestra temporale relativamente breve.
Un'alternativa semplice consiste nell'assumere che la sinapsi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] poiché gli intermedi lungo la via di folding hanno un'energia di stabilizzazione molto bassa e sono in rapido equilibrio, non fase in cui il complesso è privo di GroES o, in alternativa, il complesso ha un cappuccio GroES ad ambedue i lati del ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...