Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] di curarlo in seguito in modo specifico. Ognuna di queste alternative è inevitabilmente carica di incertezze e di problemi. Ma la spinta della chimica industriale, farmaceutica e dell'energia nucleare. Inoltre il tempo generazionale della ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...] - con i suoi molteplici aspetti concernenti scelte spesso alternative, quali proliferazione e differenziamento - e la sua muscoli striati (v. anche tessuto muscolare, vol. VII).
L'energia per lo slittamento dei filamenti di actina e miosina è fornita ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] 12,5% della popolazione possa accedervi, l’unica fonte alternativa d’informazione è internet, su cui il governo non dei partiti di opposizione all’interno dei media.
Economia ed energia
L’economia algerina è dominata dagli idrocarburi, la cui ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche, divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] minoranze, in particolare nel mondo del lavoro.
Economia ed energia
Il pil lituano è superiore in termini assoluti a quello aggira attorno al 60% dei consumi interni – l’unica alternativa di medio periodo contemplata dal governo è lo sviluppo di una ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] di proteine strutturali ed enzimatiche e molto a corto di energia (nell'eritrocita, privo com'è di organelli, non si a un caso in cui la mutazione responsabile aveva creato un punto alternativo di splicing di un introne del βpre-mRNA, per cui da una ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] la principale risorsa terapeutica nelle leucemie, si pone come valida alternativa alla radioterapia nelle varie forme di linfoma, e il suo molecola. Ciò determinerebbe una diversa disponibilità di energia in dipendenza sia del punto ove è avvenuta ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] lineari di unità di α- e β-tubulina, che si alternano lungo il protofilamento.
I neurofilamenti sono invece costituiti da subunità formate orienta e stabilizza gli enzimi generatori di energia. La bidirezionalità del flusso sarebbe condizionata da ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] industrializzati e quelli che vogliono diventarlo non hanno di fronte, almeno nel breve e medio termine, alternative altrettanto efficaci all'energia ricavata dal petrolio. Come in altri campi, anche in questo il problema non è di facile soluzione ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] piano ϕ, ψ che si trova a energia relativamente bassa è quella nel quadrante in alto a sinistra lungo la linea dell'asse binario. Poiché un asse binario implica che gruppi >C=o e >N−H alternati vengano proiettati dalla catena ad angoli di 1800 ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] e J2 siano determinati dalla cinetica complessiva delle due vie alternative, cioè non c'è altra limitazione imposta dall'una o da esigere un rifornimento continuo, ma non eccessivo, di energia; un ciclo di questo tipo potrebbe operare con le attività ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...