Il Camerun, ex colonia tedesca, in seguito alla prima guerra mondiale era stato diviso in due parti: la maggiore (432.000 km2 con 3.223.000 ab. nel 1957, dei quali 16.382 europei) era stata affidata come [...] l'elettorato ha risposto in maggioranza in favore della seconda alternativa. Tale risultato è stato influenzato sia dalla decisione dalle N della rete delle comunicazioni, della produzione dell'energia elettrica e dell'agricoltura, la cui produzione ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 543)
Uomo politico, segretario dal 1976 del Partito socialista italiano. Fin dai primi anni della segreteria C. mirò a estendere il terreno del confronto con la DC a spazi politici e posizioni [...] al compromesso storico comunista − la strategia dell'alternativa di sinistra, subordinandone l'avvio a un di una grande riforma delle istituzioni: ma, nonostante l'energia profusa nel rivendicarla, la proposta stentava ad assumere connotati ...
Leggi Tutto
RADDRIZZATORE
Giuseppe FRANCINI
*
Apparecchio atto a ricavare una corrente unidirezionale da una sorgente di forza elettromotrice alternata; nell'elettrotecnica delle correnti forti è anche denominato [...] è:
L'efficienza della conversione della potenza alternata applicata Pa in potenza continua Pc risulta: di una induttanza di livellamento: l'induttanza L (fig. 5 A) immagazzina energia durante il tratto di periodo da 0 ad α e la restituisce nel tratto ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale istmica. Per la lunga tradizione democratica e l’alto livello di stabilità [...] accordi di libero scambio e liberalizzando settori strategici quali energia e telecomunicazioni), di investire nell’educazione e di e in favore di una piattaforma economica alternativa al modello neoliberale. Il nuovo presidente annunciò ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Parigi il 14 marzo 1899. Professore di fisica dal 1936, si occupò di ricerche atomiche durante la seconda guerra mondiale a Montreal e nel dopoguerra in Francia. Successivamente organizzò [...] uno strato interno, quale, per es., quello K, si libera una quantità di energia ΔE = EL − EK che può essere associata all'emissione di un fotone X ai processi radiativi, costituisce una tecnica alternativa della spettroscopia a raggi X. In ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] Ciò ha permesso a Gazprom, la maggiore impresa russa dell’energia, di pagare per le forniture turkmene un prezzo di gran rivieraschi che ne dividerebbero così anche i proventi. Unica alternativa sarebbe, per l’Iran, una suddivisone in parti uguali ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione, [...] territorio nazionale da almeno 30 anni o, in alternativa, sia riconosciuta a livello internazionale da 60 anni, ha un grande disavanzo energetico e importa il 75% dell’energia consumata, cifra che corrisponde al 15% delle importazioni totali del ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] del XIX che venne proposto in termini chiari. Un'ipotesi alternativa è che le specie siano state create identiche a quelle varie funzioni, come per esempio quella della produzione di energia, per la quale sfruttano le capacità dell'ospite. ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] ad aumentare, anche a causa della crescente domanda di energia. La Turchia fa parte della Convenzione sui cambiamenti climatici dal rigettati da Ankara, che non contempla altra alternativa rispetto alla piena partecipazione all’Unione.
L’islam ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] risorse, costretto a importare circa il 72,8% dell’energia consumata. Non produce petrolio, che importa raffinato dal Pakistan e del paese e che, non secondariamente, lo preferiscono all’alternativa di un gasdotto che colleghi l’Iran alla Cina o ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...