Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia.
L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo [...] L’idea che esse possano divenire in tempi rapidi un’alternativa alle fonti fossili resta, allo stato delle cose, del Uomini, tecniche, economie, Milano 1966); Y. Mainguy, L’économie de l’énergie, Paris 1967; D.H. Meadows, D.L. Meadows, J. Randers et ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] obiettivo di quella che si può definire scienza della sostenibilità. In questa prospettiva sono comprese le ricerche sulle energiealternative e l'uso di nuovi materiali, nuove tecnologie e nuovi sistemi tecnologici, ma anche problematiche economiche ...
Leggi Tutto
(da elettro e dal gr. ϑεραπεία "cura").- È una delle più importanti branche di terapia fisica nella quale viene direttamente utilizzata, come mezzo di cura, la corrente elettrica. Le forme d'elettricità [...] chiusura all'anodo; a forte intensità s'ha un'energica contrazione di chiusura al catodo, una evidente di chiusura all .
Corrente d'alta frequenza. - È una corrente alternata caratterizzata dal fatto che possiede un numero elevatissimo di periodi ...
Leggi Tutto
SONNO E INSONNIA.
Maria Gabriella Buzzi
Pierluigi Innocenti
– Significato e meccanismi. I disturbi del sonno. Sonno, alimentazione e metabolismo. Conclusioni. Bibliografia
Significato e meccanismi. [...] e la polisonnografia ha permesso di differenziare vari cicli, in cui si alternano la fase non-REM del sonno sincronizzato a onde lente, con i stadio 3), avvengono soprattutto il recupero dell’energia fisica e la riparazione dei tessuti, mentre ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] stato di salute fisico e mentale, la presenza di un’alternativa al trasporto pubblico per spostamenti di breve distanza, la uso di stazioni modulari componibili e mobili, alimentate con energia solare, che facilitano l’istallazione e l’eventuale ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] l'industria pesante bulgara. Per la produzione di energia si conta essenzialmente (anche per la presenza nel paese dell'MDL.
Il nuovo gabinetto, tuttavia, risultò ben presto un'alternativa poco credibile prima di tutto agli occhi dell'UFD (da cui si ...
Leggi Tutto
(XII, p. 849).
Dimensioni delle grandezze fisiche.
Si dicono formule dimensionali per le grandezze fisiche quelle formule che esprimono secondo quali leggi, in virtù di convenzioni adottate, le unità derivate [...] coppia [ML2T-2ϕ-1]; momento d'inerzia [ML2ϕ-2]; energia o lavoro [ML2T-2]; potenza [ML2T-3]; quantità di l'equivalente meccanico del calore sia esattamente conosciuto. Prendendo la seconda alternativa come più generale, si ha in [Qθ-1] la dimensione ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] di gas naturale presso Inhambane) mentre la produzione di energia idroelettrica ha subito un forte incremento con il completamento , che, pur non avendo un identificabile programma di alternativa, ha finito per raccogliere tutte le forme di dissidenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] percentuali più alte al mondo); la percentuale rimanente di energia è prodotta da impianti a carbone e a gas , diventato nel 2001 Sociaal Progressief Alternatief, SP.A, Alternativa social progressista, si era presentato con il piccolo partito ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] , quella della vita rurale come privilegio ambito e idealizzato, in alternativa alla residenza urbana e anzi in opposizione a essa proprio in di stanze in abitazioni occupate, i consumi di energia elettrica a uso domestico, l'indice di diffusione del ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...