Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] tra le economie latino-americane, in aggiunta o in alternativa ai tradizionali vincoli con il Nord del continente: e molto su larga scala ove l'innalzarsi dei costi dell'energia rendesse conveniente attingere alle enormi distese di sabbie bituminose ...
Leggi Tutto
Contatori per l'acqua. - Questi apparecchi, chiamati anche misuratori, in quanto servono a misurare e controllare la quantità d'acqua erogata da una tubazione, hanno la caratteristica di essere inseriti [...] ) o reattiva rispettivamente.
Per riferirsi al tipo più largamente diffuso, al contatore a induzione (per energia reale) usabile solo in condutture a corrente alternativa, l'organo mobile è in esso ridotto (fig. 5) a un semplice disco di alluminio ...
Leggi Tutto
Ingegneria molecolare
Carlo Cavallotti
Dagli ultimi decenni del 20° sec. l'ingegneria si occupa in modo sempre più intenso dello sviluppo e dell'ottimizzazione di sistemi aventi dimensioni caratteristiche [...] e DVD. Il cuore di questi dispositivi è costituito da sistemi multistrato in cui sono alternati strati di due semiconduttori aventi energia di eccitazione elettronica al livello di conduzione (Egap) differente. Il segreto del funzionamento di tali ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] argomentative in tre principali fattori: la domanda di energia mondiale in crescita progressiva, trainata dallo sviluppo dei confermato dalla crisi russo-ucraina e dai complessi e alterni sviluppi del cosiddetto corridoio meridionale del gas per l’ ...
Leggi Tutto
TINTURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 871; App. II, II, p. 997)
Negli ultimi anni il progresso dei processi di t. ha avuto un notevole sviluppo, favorito da un lato dalla creazione di nuove classi di coloranti, [...] atmosferica oppure oltre 100°C sotto pressione in autoclave. In alternativa può essere usato il sistema thermosol, in cui i per effettuare la campionatura; rileva inoltre il consumo di energia e di acqua, il grado di sfruttamento dei singoli ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] , legati allo sfruttamento degli idrocarburi), ove gli addetti si alternano in turni di pochi giorni e che raramente superano i sistema planetario delle relazioni; la disponibilità dell'energia necessaria alla bonifica meccanica e al conseguente ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI ACCUMULO.
Catia Arbizzani
Francesca Soavi
– Sistemi di accumulo di energia elettrica. Impianti idroelettrici con stazione di pompaggio. Impianti ad aria compressa. Batterie ricarica-bili. [...] °C. La tipica vita di ciclo è di 1500-2500 cicli, con un’energia e potenza specifiche di 90-240 Wh/kg e 150-230 W/kg. Sono supercondensatori trovano applicazione in combinazione con batterie, o in alternativa a esse, in diversi ambiti. Esempi sono l’ ...
Leggi Tutto
In alternativa al metodo delle tensioni ammissibili le norme italiane consentono oggi per le verifiche di sicurezza anche l'uso del procedimento semiprobabilistico "agli stati limite". Gli "stati limite" [...] tali strutture ciò che conta di più è la capacità di adattamento plastico, e quindi l'attitudine a dissipare energia.
Tale attitudine può essere quantizzata facendo riferimento al coefficiente di duttilità che ne fornisce quindi una misura di tipo ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] velocità nettamente inferiori di quelle dei siluri dotati di motrici alternative ed a turbina, si è cercato di eliminare la minor rumore possibile, per non disturbare la ricezione dell'energia acustica o ultracustica a seconda del tipo di autoguida; ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] incremento nelle zone irrigue della Gezira, ponendosi come alternativa alla monocoltura del cotone, e nell'Equatoria, l sviluppo dell'industria. Tuttavia le recenti disponibilità di energia idroelettrica ricavata dalle centrali di Sennar, er ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...