TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] e dei giunti. Nei tratti rettilinei i conci venivano posati alternando quelli con il lato maggiore a destra con quelli con il ore da gruppi di continuità, in caso di mancanza totale di energia dalle due parti del tunnel. D'altro canto, in questo ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] questa elaborazione un afflusso continuo d'acqua (energia motivazionale) si accumula in un serbatoio (sistema nell'eguagliare i canti dei più anziani rivali territoriali; in alternativa, sarebbe la risposta della femmina a influenzare le decisioni del ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] militi terminata la ferma si congedavano, e W. scrisse con energia al Congresso: "Vi è una grande differenza tra votare ottenere in quelle condizioni; e non vi vedeva altra alternativa possibile, se non lo scioglimento dell'Unione.
I sostenitori ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] estremità sud-occidentale del Lago Bajkal.
Nel 2004 è stata prodotta energia elettrica pari a 881,6 miliardi di kWh, oltre i due più anziane e più arretrate, incapace di offrire un'alternativa di governo. Le forze della destra radicale egemonizzate da ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] sono evidenti limitazioni meccaniche e inoltre l'assorbimento di energia cresce con legge esponenziale e oltre i 15.000 a taglio laniero, produce un filato a due capi, ciascuno alternativamente con torsione S e Z, secondo un ciclo a breve termine ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] 'nuove alleanze' fra modalità d'intervento, non più alternative o dicotomiche, ma correlate in una nuova visione sistemica. "assecondare il più possibile e ostacolare il meno possibile" le energie in gioco (Clément, cit. in Roger 2001, 77). Posto ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] Turkmenistan, consentendo a questo paese una via di accesso al mare alternativa rispetto al percorso afghano e alla rete di comunicazioni della Russia; sistemi infrastrutturali del paese (trasporti, energia), il sostegno dell'azione governativa alle ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] l'occupazione temporanea diventi permanente, non rimane altra alternativa che riconoscere la facoltà agli Stati Uniti di un allontanamento dai principî di M. E perciò con maggiore energia, nel dopoguerra, il governo di Washington ha confermato il ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] ad accensione comandata, con disposizione dei cilindri, in alternativa, ''in linea'', ''a V'' contrapposti oppure propulsivo. Ciò avviene a causa dell'elevata perdita per energia cinetica allo scarico dell'ugello. Quest'ultima, infatti, assume ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] del suo sviluppo economico. Tra esse primeggia l'energia elettrica, che si può dire abbia fatto la fortuna Den store havfrue, "La grande sirena", 1973), mostra di saper alternare l'indagine psicologica con la storia del costume, la levità fantastica ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...