INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] carbonica: esso produrrebbe montagne di scorie e sarebbe inattuabile per l'elevatissimo costo economico. Attualmente, fonti alternative di energia di grande potenza sono costituite solo dalle centrali nucleari, che in alcuni paesi sollevano una serie ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] da una parte un'oculata gestione delle fonti di energia non rinnovabili, dall'altra la valutazione dei costi associati ®, un ibrido composito-metallo che è costituito da strati alternati di lega di alluminio e vetroresina incollati fra loro.
Anche ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] il nome di Collisore Lineare (CL). (Per a. di protoni le energie alle quali il fenomeno dell'irraggiamento diverrebbe importante sono di parecchi ordini di grandezza più alte, e l'alternativa non è quindi d'interesse né lo sarà nel prevedibile futuro ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] il complesso C567 e il C3bBb (quest'ultimo proveniente dalla sola via alternativa), sono dotati di un notevole potere chemiotattico, per cui il quadro A questo punto il leucocita, grazie all'energia prodotta dai processi glicolitici (non da quelli ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] (stadî in classe A-B, B e C) la corrente alternativa anodica non è più sinusoidale e deve perciò essere rappresentata con . m. avviene uno scambio periodico di energia, in base al quale il fascio cede energia al campo, con il risultato di aumentare ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] mondo e in certi casi può rappresentare un'alternativa al tradizionale intervento cardiochirurgico di bypass (v. chirurgia ventricolari intervenendo automaticamente con scariche a bassa energia. Questo geniale sistema ha consentito di rivoluzionare ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] . Il rinnovo della convenzione con lo stato le aveva ridato energia e certezze. Risalgono alla prima metà del 1982 l'approvazione per gli operatori economici della telediffusione una fonte alternativa di risorse: con un ritorno certo e commisurato ...
Leggi Tutto
TRASFORMATORI elettrici
Luigi LOMBARDI
Classificazione e cenno storico. - Si definisce in generale trasformatore elettrico ogni apparecchio statico, atto a modificare in determinato rapporto i fattori [...] in serie di tutto il mondo.
Nei grandi impianti moderni di produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia, le correnti alternate trovano impiego prevalente, e i trasformatori compiono fra i macchinarî una delle funzioni più importanti, in ...
Leggi Tutto
. Dopo il pullulare dell'eresia gnostica e la fine delle persecuzioni, la controversia ariana si deve considerare, tra le grandi crisi attraversate dal cristianesimo antico, la più grave e ricca di conseguenze. [...] , non era abbassarlo al livello di una creatura? Tra queste alternative si dibatte, con le molteplici risposte date al quesito principale, ed era stato usato da Paolo di Samosata. Soltanto l'energia di Atanasio e l'autorità di Osio di Cordova, il ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] e conveniente realizzare, a bordo dei locomotori, apparecchiature di conversione dell'energia elettrica sia per quanto riguarda la forma (da continua ad alternata, oltreché da alternata a continua) sia per quanto riguarda il livello di tensione (per ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...