RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] di 7,7 × 106 volt-elettrone, si deduce una spesa media di energia di 35 volt-elettrone ossia 5,6 × 10-11 erg per coppia carica e massa. L'esperienza ha deciso per la prima alternativa (Blackett e Champion).
Nell'attraversare la materia una particella ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] anni Venti, anche da un anomalo fotografo francese, di grande energia poetica, come E. Atget (1857-1927), che aveva appena . Dal punto di vista concettuale paiono costituire l'estrema alternativa prima che la f. magnetica invada la fantasia degli ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] massimi risultati fotografici col minimo dispendio di energia luminosa, e quindi di energia elettrica. E in tale senso si esposizione, locali di attesa, guardaroba, ecc. 2) L'alternativa di avere spettacoli con ingresso a rotazione continua, come si ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] adeguate alle dimensioni metropolitane.
Enorme è l'assorbimento di energia che una grande città richiede; la crisi del Il problema della valutazione e della scelta economica tra diverse alternative di piano è stato affrontato con nuovi strumenti da B ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] le teleconferenze, la presenza di un regista che assegna l'alternanza dei turni d'intervento è un elemento di disturbo che impedisce ferroviarie, fognarie, di distribuzione di acqua, gas ed energia elettrica, e r. telefoniche, a cui si sono ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] utilizza, il 99% del petrolio, i 3/4 delle fonti di energia, il 60% del minerale di ferro, un quarto del carbone e aggiunto più recentemente il sindhi) non potevano offrire come alternativa effettiva che il ritorno all'inglese, almeno come seconda ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] l'elettrometallurgia, che si può avvalere di una produzione di energia elettrica di circa 57.800 milioni di kWh (1991), di stato Blankart, che concepiva l'EWR non più come alternativa, bensì come tappa intermedia all'adesione alla CE. Si arrivò ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] di circa 100 m. Il mare Adriatico dovette quindi subire alternative di ritiro e di espansione, in corrispondenza alle fasi battaglia navale, Lissa, in cui, per mancanza di energia nel nostro comandante supremo, la vittoria, che avrebbe potuto ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] definitiva. Frattanto il Thiers attendeva con grande energia e alacrità all'opera di ricostruzione nazionale: venne tedesco diedero le dimissioni, però non vi era altra alternativa che quella di accettare; questa decisione fu presa dalla ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] m. che contiene i sistemi enzimatici per la produzione di energia e per il trasporto di carboidrati, proteine e lipidi. processes, New York 1989; J.A. Howell, The membrane alternative energy implications for industry, Londra 1990; J.G.A. Bitter ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...