PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] del Nord Europa. In sostanza questo tipo di produzione rappresentava un'alternativa alla p. in cemento armato, detta ''pesante'', e perciò è dall'altro la disponibilità di nuove fonti di energia unitamente alla ideazione di nuove macchine. Per gran ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] una macchina o della frequenza d'una corrente alternativa, apparecchi d'emissione e recezione della telegrafia ϕ e ammette l'integrale (delle forze vive)
Basta che l'energia totale E superi mgr, perché la velocità angolare non possa mai annullarsi ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] un segno le dichiarazioni dei vescovi su punti scottanti come l'energia nucleare, il sistema economico, ecc., e la più generale le difficoltà appaiono più gravi, mentre in realtà una vera alternativa non si pone: la C. europea ha il dovere di ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] problema è provare, sotto opportuni criteri, un'ipotesi H0:θεΘ0 contro l'ipotesi alternativa H1:θεΘ1 dove Θ0 e Θ1 sono sottoinsiemi disgiunti di Θ. Per specifici Nazionale per l'Energia Elettrica (ENEL); Ente per le nuove tecnologie, l'Energia e l' ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] disavanzo delle altre transazioni correnti (in particolare: importazioni nette di energia e uscite per redditi da capitale). È infine l'i., distorsione dell'oggetto come documento storico. Come alternativa a interventi e ''riusi'' devianti è stato ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] e godette d'ininterrotta prosperità; Sh. dedicò tutte le sue energie alla composizione di drammi, e non fece seguito alla sua che quello in-folio, e per i quattro di cui offrono alternative i cattivi in-quarto, non vi è ragione contro l'ammissione ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] di aspirazione e quello di mandata, ma l'aumento di energia, misurato in metri di colonna di liquido, trasmesso a 1 q) il distributore è costituito da due tamburi, di cui alternativamente l'uno presenta l'incavo per il passaggio dello stantuffo ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] il raggio vettore terrestre misurato col raggio medio, l'energia solare ricevuta al limite dell'atmosfera da un elemento di si sostituiscono venti di SO. Questi venti opposti, che si alternano così nettamente e in modo così costante tutti gli anni, ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] ritardo di fase (ma non di tempo) e dissipazione di energia. Le proprietà dei diversi metalli affini al ferro, delle più La perdita d'isteresi per chilogrammo e per ciclo, per magnetizzazione alternativa avente Bmax = 10.000, si aggira intorno a 0, ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] di Nernst, si ha
Perché vi sia equilibrio, senza nessun consumo di energia da parte della cellula, occorre che ECl sia uguale al potenziale di membrana per inibizione interna. Secondo questa ipotesi alternativa (Moruzzi, 1960) il sonno pavloviano ...
Leggi Tutto
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
alternatore
alternatóre s. m. [der. di alternare]. – Macchina dinamoelettrica per la trasformazione di energia meccanica (fornita in generale da turbine idrauliche, a vapore, a gas o da motori Diesel) in energia elettrica di corrente alternata:...