luce
luce [Der. del lat. lux lucis "luce", affine al gr. leykós "brillante, bianco"] [OTT] Per lungo tempo, all'incirca sino al 1600, il termine lux indicò la sensazione prodotta nell'occhio dall'ente fisico che allora veniva chiamato lumen; attualmente "l." è l'antico lumen, vale a dire l'ente fisico al quale è dovuta l'eccitazione nell'occhio delle sensazioni visive, ciò che permette all'occhio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] del 1905 ‒ che le reazioni fotochimiche avvenissero in conseguenza dell'assorbimento da parte dei reagenti di un quanto di energiaradiante. Un altro filone di ricerca applicò la teoria dei quanti alla radiazione (che era stata l'argomento affrontato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] intendere 'lentamente accelerato' per poter sostenere l'approssimazione che la perdita di energiaradiante sia trascurabile (e quindi che Ec è uguale all'energia sottratta al campo di forze che accelerano la particella), grazie alla quale ricava ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] , in conformità con l'interpretazione di Bohr della teoria quantistica iniziata da Planck nel 1900 nella sua trattazione dell'energiaradiante, che soltanto da poco aveva cominciato a ottenere un largo consenso tra i fisici teorici. Facendo uso sia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] 1911, pp. 898-908).
Einstein utilizza questa equivalenza in un esperimento mentale sull'emissione di una certa quantità di energiaradiante in un campo gravitazionale. Con una trasformazione nel sistema accelerato egli è in grado di dimostrare che l ...
Leggi Tutto
focolare
focolare (o focolàio) [agg. e s.m. Der. del lat. focularis, da focus "fuoco"] [STF] [GFS] F. sismico: locuz. ant. per ipocentro sismico. ◆ [GFS] F. vulcanico: la parte profonda di un apparato [...] vulcanico, dove si trova la massa magmatica. ◆ [FME] Volume f.: in un trattamento radioterapico, il volume di tessuto ove deve avvenire l'assorbimento di energiaradiante: v. dosimetria clinica: II 231 f. ...
Leggi Tutto
energiaenergìa [Der. del lat. energia, dal gr. enérgeia, da érgon "lavoro"] [LSF] Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo [...] potenziale: v. sopra, nella definizione iniziale. ◆ [LSF] E. radiante, o raggiante: l'e. che si propaga per onde, sia J/m3). ◆ [EMG] Densità di e. elettrica: la densità volumica di energia in un campo elettrico: v. dielettrico: II 126 b. ◆ [EMG] ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] valore che si attribuisce a k: per k=1 è u. il radiante, angolo che sottende un arco di circonferenza di lunghezza pari al raggio atomica l’u. di misura dell’energia, 4π2m0e4/h2, che rappresenta l’energia potenziale dell’elettrone dell’atomo di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] in favore del principio di conservazione dell'energia nella sua forma termodinamica; tuttavia molti , allievo e successore di Leslie a Edimburgo. La visione del calore radiante come vibrazione eterea non era certo nuova, come si è visto discutendo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] ogni molecola. I fisici credevano ancora nell'esistenza di un etere come mezzo di trasmissione dell'energia tra corpi distanti sotto forma di luce o di calore radiante; e se l'etere riempiva lo spazio tra le molecole all'interno di un corpo, allora ...
Leggi Tutto
radiante1
radiante1 agg. [dal lat. radians -antis, part. pres. di radiare «mandare raggi, raggiare»]. – 1. letter. Che manda raggi, raggiante; per estens., luminoso, splendente: Et ellu [il sole] è bellu e r. cum grande splendore (s. Francesco);...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...