• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce

Atlante (2024)

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] state fatte da noi. Di recente tra le diverse collaborazioni è rilevante quella con l’AIEA, Agenzia Internazionale per Energia Atomica delle Nazioni Unite».Sempre più fondamentale, negli ultimi anni, è il contributo che la fisica nucleare può dare ... Leggi Tutto

Al via la missione dell’AIEA presso la centrale di Zaporižžja

Atlante (2022)

Al via la missione dell’AIEA presso la centrale di Zaporižžja La missione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) presso la centrale nucleare ucraina di Zaporižžja, che si trova in zona di guerra, sarà guidata dal direttore generale Rafael Grossi [...] e avrà inizio entro la fine di questa settimana ... Leggi Tutto

Iran: aumenta ancora la produzione di uranio arricchito

Atlante (2019)

Iran: aumenta ancora la produzione di uranio arricchito Il capo dell’organizzazione per l’energia atomica di Teheran, Ali Akbar Salehi ha annunciato che l’Iran ha decuplicato la sua produzione giornaliera di uranio arricchito negli ultimi due mesi ‒ raggiungendo [...] la quota di cinque chili al giorno – mette ... Leggi Tutto

Il ritorno della paura dell’atomica

Atlante (2017)

Il ritorno della paura dell’atomica L’umanità ha scoperto l’energia atomica il 2 dicembre 1942, quando Enrico Fermi attivò a Chicago il primo reattore nucleare CP-1. Tre anni dopo il mondo ne scoprì la potenza bellica, quando gli Stati Uniti [...] d’America scagliarono contro il Giappone il ... Leggi Tutto

La guerra agli asteroidi di Russia e Usa

Atlante (2013)

La guerra agli asteroidi di Russia e Usa Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) e l'agenzia federale russa per l'energia atomica Rosatom hanno firmato lo scorso 16 settembre a Vienna un accordo di cooperazione in materia di non [...] proliferazione nucleare, reattori nucleari, e in ... Leggi Tutto

Vertice di Seoul sulla sicurezza nucleare

Atlante (2012)

Vertice di Seoul sulla sicurezza nucleare Si è svolto il 26 e il 27 marzo a Seoul il secondo summit sulla sicurezza nucleare, a cui hanno partecipato i capi di Stato e di governo di 53 Paesi, i vertici di Onu, Unione Europa, Aiea (Agenzia Internazionale [...] per l’Energia Atomica) e Interpol. In ... Leggi Tutto
Vocabolario
atòmico
atomico atòmico agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). – 1. Attinente all’atomo: calore a., massa a.; numero a., numero che esprime quanti sono i protoni esistenti nell’atomo di un dato elemento chimico, e in base al quale si stabilisce la posizione...
energìa
energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Comunità Europea dell’Energia Atomica
Comunità Europea dell’Energia Atomica La Comunità Europea dell’Energia Atomica (CEEA), detta anche Euratom, fu istituita a Roma con il Trattato del 25 marzo 1957, contemporaneamente alla Comunità Economica Europea. Le due Comunità venivano così...
Agenzia internazionale dell’energia atomica
L’Agenzia internazionale dell’energia atomica, in sigla AIEA (International Atomic Energy Agency-IAEA), è un’organizzazione internazionale, con sede a Vienna, fondata il 29 luglio 1957 per promuovere l’uso pacifico dell’energia nucleare e controllare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali