• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
338 risultati
Tutti i risultati [338]
Medicina [167]
Patologia [53]
Farmacologia e terapia [37]
Biologia [38]
Biografie [21]
Strumenti diagnostici e terapeutici [16]
Chimica [15]
Chirurgia [12]
Industria [13]
Fisiologia umana [10]

fluoroangioscopia

Dizionario di Medicina (2010)

fluoroangioscopia Esame visivo del fondo dell’occhio effettuato previa somministrazione endovenosa di sostanze fluorescenti (fluoresceina). ... Leggi Tutto

biligrafia

Dizionario di Medicina (2010)

biligrafia La visualizzazione radiologica delle vie biliari e della colecisti previa somministrazione endovenosa del mezzo di contrasto. ... Leggi Tutto

splenografia

Dizionario di Medicina (2010)

splenografia Visualizzazione radiologica della milza ottenuta mediante introduzione del mezzo di contrasto per via endovenosa. Alla s. oggi sono generalmente preferite altre indagini, come l’ecografia, [...] la TAC, la scintigrafia splenica ... Leggi Tutto

staminale, cellula

Dizionario di Medicina (2010)

staminale, cellula Sabina Chiaretti / Roberto Foà Trapianto di cellule staminali ematopoietiche L’infusione, per via endovenosa, di cellule staminali ematopoietiche identificate dall’espressione dell’antigene [...] di superficie CD34 è una procedura impiegata nella cura di diverse patologie oncologiche e non oncologiche, come la talassemia, l’anemia aplastica e alcuni disordini autoimmuni. Possono essere utilizzati ... Leggi Tutto

naloxone

Dizionario di Medicina (2010)

naloxone Farmaco derivato della morfina; agisce come antagonista degli oppioidi per cui viene utilizzato per via endovenosa nel trattamento dell’insufficienza respiratoria indotta dall’eroina o da altri [...] oppioidi ... Leggi Tutto
TAGS: VIA ENDOVENOSA – OPPIOIDI – MORFINA – FARMACO – EROINA

shockterapia

Dizionario di Medicina (2010)

shockterapia Metodo terapeutico diffuso nel passato, basato sull’impiego di stimoli chimici (per es., l’inoculazione endovenosa di insulina, insulinoshockterapia) o fisici (elettroshockterapia) in grado [...] di provocare nei pazienti reazioni acute consistenti in modificazioni somatiche e psichiche complesse intense e transitorie ... Leggi Tutto

fluoroangiografia

Dizionario di Medicina (2010)

fluoroangiografia Angiografia a fluorescenza, usata in oculistica per evidenziare lesioni vascolari retiniche. Si effettua somministrando per via endovenosa un materiale colorante fluorescente (fluoresceina) [...] ed eseguendo una serie di fotografie del fondo oculare così evidenziato ... Leggi Tutto

fosaprepitant dimeglumina

Dizionario di Medicina (2010)

fosaprepitant dimeglumina Farmaco ad azione antiemetica, usato per il vomito da chemioterapia. Somministrato per via orale o endovenosa, si trasforma nell’organismo nella forma attiva e agisce sui centri [...] del vomito come antagonista di una sostanza emetica fisiologica, la P-neurochinina ... Leggi Tutto

eroina

Enciclopedia on line

Composto chimico, C17H17NO (C2H3O2)2. Si presenta come una polvere bianca, inodore, solubile in acqua, ottenuta per acetilazione della morfina (diacetilmorfina). Ha un’azione farmacologica simile a quella [...] il suo uso è bandito e la sua fabbricazione vietata. È uno stupefacente molto usato dai tossicomani, per lo più per via endovenosa. Le cartine di eroina che si trovano sul mercato nero contengono quantità variabili di sostanza attiva (dal 2 al 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – ACETILAZIONE – ANALGESICO – SEDATIVO – MORFINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eroina (3)
Mostra Tutti

narcoanalisi

Dizionario di Medicina (2010)

narcoanalisi Tecnica diagnostica e terapeutica utilizzata in psichiatria che consiste nella somministrazione lenta e continua per via endovenosa di un barbiturico (pentotal o amital sodico) al paziente, [...] il quale in stato di rilassamento profondo (detto stato di coscienza crepuscolare) risponde alle domande dello psichiatra riferendo liberamente associazioni spontanee, immagini e ricordi. In un’applicazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
endovéna
endovena endovéna s. f. [comp. di endo- e vena2]. – 1. In anatomia, lo strato connettivo elastico di una vena situato immediatamente sotto l’endotelio. 2. Lo stesso che endovenoso, usato in funzione di agg. e s. f. (invar.): praticare una...
endovenóso
endovenoso endovenóso agg. [comp. di endo- e vena2]. – In medicina, di iniezione che si pratica, a scopo terapeutico o diagnostico, iniettando il liquido direttamente in una vena; anche come s. f.: fare un’e. (o un’endovena). Con sign. più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali