• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [39]
Fisica [7]
Medicina [13]
Chirurgia [4]
Biofisica [6]
Diagnostica e semeiotica [5]
Arti visive [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]
Temi generali [2]
Archeologia [2]
Restauro e conservazione [2]

endoscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

endoscopio endoscòpio [Comp. di endo- e -scopio] [FME] Strumento per l'endoscopia, che ha vari nomi a seconda dell'uso (esofagoscopio, gastroscopio, ecc.); dispone di una fonte luminosa variamente disposta [...] e va dal semplice tipo tubolare rigido, qual è, per es., il rinoscopio, a tipi flessibili e lunghi (sino a circa due metri), dotati di sistemi a fibre ottiche (v. ottica medica: IV 396 f) per la visione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fibroscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fibroscopio fibroscòpio [Comp. di fibro- e -scopio] [FME] Tipo di endoscopio che sfrutta la proprietà delle fibre ottiche di vetro (→ fibra) di guidare la luce; è costituito da un tubo flessibile, del [...] un oculare, trasmette le immagini; uno dei tubicini serve per insufflare aria o per introdurre liquidi di lavaggio, l'altro fa da guida a un sondino bioptico per prelievi; è uno strumento più maneggevole e meno traumatizzante dell'endoscopio comune. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fibroscopio (1)
Mostra Tutti

sinoscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sinoscopio sinoscòpio [Comp. del lat. sinus "seno" e -scopio] [FME] [OTT] Endoscopio a fibre ottiche per esplorare i seni mascellari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – OTTICA

enteroscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

enteroscopio enteroscòpio [Comp. di entero-, dal gr. énteron "intestino" (propr. "cosa interna"] [FME] Endoscopio per il colon e, generic., per l'intestino: v. ottica medica: IV 397 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

ecoendoscopia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ecoendoscopia ecoendoscopìa [Comp. di eco(grafia) e endoscopia] [FME] Tecnica di indagine diagnostica che si avvale dell'applicazione all'endoscopio di una piccola sonda ultrasonora a elevata frequenza [...] che, consentendo di convogliare il fascio ultrasonoro altamente penetrante a stretto contatto con gli organi da esplorare, è in grado di mettere in evidenza lesioni altrimenti non rilevabili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

endoscopia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

endoscopia endoscopìa [Comp. di endo- e -scopia] [FME] Procedimento che, per mezzo di particolari strumenti (endoscopi) introdotti per via naturale o artificiale, consente la visione della superficie [...] (per es., lo stomaco), di cavità sierose, allo scopo di rilevarne le eventuali alterazioni e di procedere a interventi locali (→ endoscopio); a seconda della natura dell'organo da osservare si parla di colonscopia, gastroscopia, pleuroscopia, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su endoscopia (5)
Mostra Tutti

La grande scienza. Il laser

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Il laser Orazio Svelto Il laser I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] , lo stomaco, l'esofago, il colon, la vescica, i reni, il cuore; è possibile così effettuare operazioni endoscopiche di fototerapia, per esempio di tessuti tumorali, di fotocoaugulazione, per esempio di ulcere sanguinanti, di fotorottura, per esempio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
Vocabolario
endoscòpio
endoscopio endoscòpio s. m. [comp. di endo- e -scopio]. – Nome generico degli strumenti con i quali si esegue un’endoscopia: cistoscopio, esofagoscopio, rinoscopio, gastroscopio, toracoscopio, ecc. Per l’e. a fibre ottiche, v. fibroscopio.
endoscopìa
endoscopia endoscopìa s. f. [comp. di endo- e -scopia]. – Procedimento d’indagine medica che, per mezzo di particolari strumenti, spesso muniti di apparati ottici e di illuminazione, consente la visione della superficie interna di condotti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali