• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Medicina [48]
Patologia [16]
Anatomia [15]
Chirurgia [11]
Diagnostica e semeiotica [11]
Strumenti diagnostici e terapeutici [11]
Biologia [6]
Discipline [4]
Biografie [5]
Zoologia [5]

plexectomia

Enciclopedia on line

Intervento chirurgico eseguito nell’idrocefalo per diminuire la secrezione del liquor: inizialmente praticata a cielo aperto, grazie ai ventricoloscopi viene ormai effettuata attraverso una piccola breccia [...] (p. endoscopica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: IDROCEFALO

discectomia

Dizionario di Medicina (2010)

discectomia Tecnica chirurgica di asportazione del nucleo polposo di un disco intervertebrale, in caso di ernia discale. L’intervento, che può essere eseguito anche per via endoscopica e con procedure [...] di laserterapia, lascia in situ l’anello fibroso del disco stesso, cosicché la vertebra superiore mantiene il proprio sostegno ... Leggi Tutto

plexectomia

Dizionario di Medicina (2010)

plexectomia Operazione praticata nell’idrocefalo per diminuire la secrezione del liquor: inizialmente praticata a cielo aperto, ora, grazie ai ventricoloscopi, viene effettuata attraverso una piccola [...] breccia (p. endoscopica). ... Leggi Tutto

colangiografia

Dizionario di Medicina (2010)

colangiografia Metodo d’indagine radiologica delle vie biliari che consiste nell’introduzione di materiale radiopaco nelle vie biliari, e nella successiva radioscopia e radiografia; la c. è eseguibile [...] anche per via endoscopica (c. retrograda). La c. è praticata in soggetti in cui per precedenti interventi chirurgici esiste una comunicazione delle vie biliari con l’esterno (fistola biliare esterna), oppure durante un intervento chirurgico per ... Leggi Tutto

endoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

endoscopia Procedimento diagnostico che utilizza vari tipi di strumenti ottici, detti endoscopi, solitamente flessibili e a fibre ottiche, per la visione (diretta o indiretta) della superficie interna [...] , che si forma a livello del pancreas dopo una infiammazione, un trauma o per un’anomalia del dotto pancreatico. Per via endoscopica o con l’ausilio di un ecoendoscopio viene trovato il punto di contatto con la parete gastrica (o duodenale) e viene ... Leggi Tutto
TAGS: COLANGIO-PANCREATOGRAFIA RETROGRADA ENDOSCOPICA – APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO DIGERENTE – CORRENTE ELETTRICA – GASTROENTEROLOGIA

broncolito

Dizionario di Medicina (2010)

broncolito Concrezione calcarea (detta anche calcolo polmonare) mista a materiale organico indurito, che si osserva nel lume dei bronchi in seguito a particolari infiammazioni croniche (tubercolosi, [...] ascessi polmonari, ecc.). Si mette in evidenza con la broncoscopia e si estrae per via endoscopica. ... Leggi Tutto

pancreatite

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

pancreatite Valeria Guglielmi Infiammazione acuta o cronica del pancreas. Le cause più comuni della pancreatite acuta sono rappresentate dall’alcolismo e da patologie delle vie biliari. Meno frequentemente [...] è causata da traumi addominali, ipercalcemia, ipertrigliceridemia, vari farmaci e CPRE (Colangiopancreatografia retrograda endoscopica). Il sintomo principale della pancreatite acuta è il dolore addominale, intenso e spesso irradiato al dorso. Si può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pancreatite (2)
Mostra Tutti

epaticotomia

Dizionario di Medicina (2010)

epaticotomia Incisione chirurgica del dotto epatico, seguita dalla sutura o dalla fissazione di un drenaggio (tubo a T, che drena la bile dal dotto epatico in duodeno). Si pratica per l’asportazione [...] di calcoli o per il drenaggio delle vie biliari; è spesso sostituita da tecnica operativa per via endoscopica (➔ ERCP). ... Leggi Tutto

dolicomegaesofago

Dizionario di Medicina (2010)

dolicomegaesofago L’aumento di lunghezza e di calibro dell’esofago: talora è anomalia congenita, associata ad acalasia, più spesso è conseguenza della contrattura dello sfintere del cardias. Le cause [...] . I sintomi sono disfagia, rigurgito del cibo che ristagna nel d., dolore retrosternale. La diagnosi è radiologica ed endoscopica, talvolta con l’ausilio dell’ecoendoscopia. Il trattamento, se non esistono cause organiche gravi, è la dilatazione ... Leggi Tutto

ciclofotocoagulazione

Dizionario di Medicina (2010)

ciclofotocoagulazione Intervento per ridurre la pressione intraoculare (➔ glaucoma) in cui il corpo ciliare, che produce l’umore acqueo, viene parzialmente distrutto con il laser. La c. può essere eseguita [...] per via trans-sclerale (la sorgente laser va a fuoco sul corpo ciliare attraverso la congiuntiva e la sclera), o per via endoscopica, mediante l’ausilio di piccole sonde che incorporano canali per illuminazione, osservazione e trattamento laser. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
endoscopìa
endoscopia endoscopìa s. f. [comp. di endo- e -scopia]. – Procedimento d’indagine medica che, per mezzo di particolari strumenti, spesso muniti di apparati ottici e di illuminazione, consente la visione della superficie interna di condotti...
endoscòpico
endoscopico endoscòpico agg. [der. di endoscopia] (pl. m. -ci). – Relativo all’endoscopia, attuato mediante un endoscopio: esplorazione e. di un organo; strumenti e., usati per esami endoscopici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali