laringotracheoscopia
Indagine endoscopica della laringe e della trachea. Si esegue a completamento della laringoscopia a fibre ottiche quando si ritenga opportuno, in base ai dati clinici e a quanto [...] osservato in laringoscopia, spingersi con lo strumento oltre la cartilagine tiroidea e i primi anelli tracheali. A differenza della laringotracheobroncoscopia, che necessita di un broncoscopio, la l. può ...
Leggi Tutto
laringotracheobroncoscopia
Indagine endoscopica della laringe, della trachea e dell’albero bronchiale (bronchi principali, lobari e segmentari).
Metodica
Si esegue previa anestesia locale della faringe. [...] Gli strumenti adoperati per questo esame sono rappresentati da speciali endoscopi a fibre ottiche che, introdotti per via faringea o nasale, esplorano tutte le vie aeree, consentendo una diagnostica che si esplica nelle seguenti modalità: visione ...
Leggi Tutto
TURP (sigla dell’ingl. TransUrethral Resection of the Prostate)
Resezione endoscopica della prostata, che si attua in anestesia generale o loco-regionale (peridurale o spinale), mediante uno speciale [...] strumento endoscopico, il resettore, provvisto di un sistema ottico e di un’ansa diatermica che consente la resezione della parte interna, periuretrale, della ghiandola prostatica che viene asportata, frammento dopo frammento, lasciando in sede la ...
Leggi Tutto
coledoscopia transduodenale
Metodica che permette di realizzare la colangio-pancreatografia retrograda endoscopica impiegando un particolare endoscopio, all’interno del quale si colloca un secondo endoscopio [...] di alcuni millimetri di diametro. Questo secondo endoscopio incannula la papilla di Vater ed è possibile visualizzare il lume del coledoco. Per mezzo di cateteri a onde d’urto è anche possibile effettuare la manovra terapeutica di distruzione dei ...
Leggi Tutto
polipectomia
Asportazione chirurgica di un polipo, in una sua qualsiasi localizzazione, con tecnica chirurgica classica, endoscopica o per mezzo di laserchirurgia. La p. endoscopica è la tecnica che [...] sono quelle di polipi faringei e più spesso laringei. Per quanto riguarda l’apparato uro-genitale, si eseguono p. endoscopiche della vescica, del collo dell’utero e della cavità uterina, rispettivamente con cistoscopio, colposcopio, isteroscopio. ...
Leggi Tutto
Procedimento che, per mezzo di un particolare strumento ( endoscopio) munito di apparati ottici e di illuminazione che si introduce per via naturale o artificiale, consente la visione (diretta o indiretta) [...] , di organi cavi comunicanti con l’esterno, di cavità sierose, allo scopo di rilevarne le eventuali alterazioni anatomiche. L’endoscopio va dal semplice tipo tubolare (per es., rinoscopio), a tipi dotati di complessi sistemi ottici; il nome cambia a ...
Leggi Tutto
colangiopancreatografia
Esame radiografico delle vie biliari e dei dotti escretori del pancreas, eseguibile dopo aver iniettato il mezzo radiopaco per via endoscopica negli sbocchi duodenali del coledoco [...] e del dotto pancreatico (c. retrograda) ...
Leggi Tutto
papillosfinterotomia
Incisione della papilla di Vater per consentire la fuoriuscita o l’asportazione di un calcolo incuneato nel coledoco; si può eseguire per via endoscopica nel corso di una colangiopancreatografia [...] retrograda endoscopica (CPRE). ...
Leggi Tutto
Tecnica chirurgica di asportazione del nucleo polposo di un disco intervertebrale, in caso di ernia discale. L’intervento, che può essere eseguito anche per via endoscopica e con procedure di laserterapia, [...] lascia in situ l’anello fibroso del disco stesso, cosicché la vertebra superiore mantiene il proprio sostegno ...
Leggi Tutto
pancreatografia
Esame radiografico del pancreas eseguito mediante inoculazione di un mezzo di contrasto nel dotto pancreatico, praticato con l’ausilio di un fibroscopio (colangiopancreatografia retrograda [...] endoscopica, CPRE) che viene fatto progredire fino al duodeno, da dove è possibile insinuare una sottile sonda nel dotto pancreatico. La CPRE può essere eseguita allo scopo di diagnosticare e trattare alcune malattie dei dotti biliari e del pancreas ...
Leggi Tutto
endoscopia
endoscopìa s. f. [comp. di endo- e -scopia]. – Procedimento d’indagine medica che, per mezzo di particolari strumenti, spesso muniti di apparati ottici e di illuminazione, consente la visione della superficie interna di condotti...
endoscopico
endoscòpico agg. [der. di endoscopia] (pl. m. -ci). – Relativo all’endoscopia, attuato mediante un endoscopio: esplorazione e. di un organo; strumenti e., usati per esami endoscopici.