FIORE, Angelo
Massimo Onofri
Nacque il 1° febbr. 1908 a Palermo, da Gaetano, impiegato del genio militare, e Marianna Conforto. A Palermo, conseguita la maturità classica nel '26 presso il liceo-ginnasio [...] a cura di S. Collura), Catania 1991.
Fonti e Bibl.: Per quanto concerne le scarse notizie sulla vita, cfr. G. Finocchiaro Chimirri, Endoscopia dell'essere precario. "L'incarico" di A. F., Catania 1988, pp. 79-85, e le testimonianze di M.V. Fiore ...
Leggi Tutto
endoscopia
endoscopìa s. f. [comp. di endo- e -scopia]. – Procedimento d’indagine medica che, per mezzo di particolari strumenti, spesso muniti di apparati ottici e di illuminazione, consente la visione della superficie interna di condotti...
endoscopico
endoscòpico agg. [der. di endoscopia] (pl. m. -ci). – Relativo all’endoscopia, attuato mediante un endoscopio: esplorazione e. di un organo; strumenti e., usati per esami endoscopici.