GHEDINI, Giovanni
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Mirano, nell'entroterra veneziano, il 31 dic. 1877 da Giuseppe, avvocato, e da Elena Tommaseo, cugina di Nicolò. Conclusi con il conseguimento della [...] , dirette rispettivamente da C. von Noorden e da F. von Hochwart, e nell'istituto di patologia generale dell'illustre endocrinologo A. Biedl.
Allo scoppio del conflitto mondiale fu dapprima destinato, come capitano medico, a prestare servizio nella 1 ...
Leggi Tutto
ANTOGNETTI, Lorenzo Carlo
Enrico Coturri
Nacque a Genova il 2 maggio 1898 da Teodoro, direttore didattico, e da Silvia Peragallo. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia, nel 1917 fu chiamato [...] in alcuni casi. Per le sue ricerche in tale campo, l'A. fu più volte citato dal Pende nel suo trattato di endocrinologia.
Ma l'interesse dell'A. fu rivolto anche ad altri argomenti della patologia medica: studiò, con metodi clinici e sperimentali, l ...
Leggi Tutto
endocrinologia
endocrinologìa s. f. [comp. di endocrino e -logia]. – La scienza che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e dei tessuti e delle cellule che elaborano ormoni o sostanze ormono-simili, in condizioni fisiologiche, patologiche...