Pensiero
Sergio Moravia
Il termine pensiero indica in primo luogo la facoltà del pensare, cioè l'attività psichica mediante la quale l'uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera [...] differenza, per alcuni difficilmente negabile, tra gli atti di pensiero strettamente intesi e i processi di tipo neurocerebrale, endocrinologico e simili. Dall'altro, però, altrettanto forte era, in altri, il proposito di eliminare anche i concetti ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] dette ghiandole interstiziali. Questa secrezione interna delle ghiandole sessuali agisce su altre ghiandole a secrezione interna (v. endocrinologia) e sui varî organi della vita vegetativa e di relazione con azione stimolante (ormoni) o con azione ...
Leggi Tutto
CASTELLINO, Pietro
*- Luigi Agnello
Nacque a Montevideo (Uruguay) da Nicola e da Isabella Morice, oriundi di Pietra Ligure (Savona), il 20 nov. 1864. Aveva otto anni quando la famiglia tornò a Genova, [...] after the ingestion of beef muscle, in American Journal of medical sciences, CLVIII [1929], pp. 748-764).
In campo endocrinologico il C. si segnalò per l’originalità degli studi e l’elaborazione di una dottrina della costituzione; al suo orientamento ...
Leggi Tutto
GUASSARDO, Guido
G. Roberto Burgio
Nacque a Rivarolo Ligure, nella periferia di Genova, l'11 ag. 1897 da Giuseppe, ostetrico-ginecologo, e da Itala Baruffaldi, appartenente a una famiglia di origine [...] Panminerva medica, III (1961), pp. 271-274. Queste ricerche, inoltre, appaiono strettamente collegate a quelle di ordine endocrinologico alle quali per un decennio il G. si era dedicato con appassionato interesse e culminate nella collaborazione al ...
Leggi Tutto
LUNEDEI, Antonio
Stefano Arieti
Nacque a Gambettola, nei pressi di Forlì, il 31 ag. 1900 da Arturo e da Ernesta Abbondanza.
Studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna, ove si laureò con [...] , in Helvetica medica Acta, XXIV [1957], pp. 193-200, in collab. con G. Giusti - A. Borghi; Bioritmi nella endocrinologia clinica e sperimentale, in Rass. di neurologia vegetativa, XXX [1967], pp. 3-8).
Di particolare rilievo fu il contributo recato ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] (o feromoni) che negl'insetti suscitano l'attrazione sessuale (C.D. Turner e J.T. Bagnara, 1971).
In ambito strettamente endocrinologico (v. anche Endocrinologia, XIII p. 955; App. II, 11, p. 854; III,1, p. 550), d'altro canto, si è inizialmente ...
Leggi Tutto
Shock
Roberto Alberto De Blasi
Roberto Favaro
Il sostantivo inglese shock, "urto, scossa violenta", alla lettera indica uno stimolo intenso di natura fisica o psichica. In medicina il termine è usato [...] ), shock batteriemico (causato dalla presenza di batteri i quali danno luogo alla sepsi) e shock endocrinologico (imputabile a uno squilibrio di natura ormonale). Quando è dominante una caratteristica emodinamica, diverse forme cliniche ...
Leggi Tutto
PASTORI, Giuseppina
Alessandro Porro
PASTORI, Giuseppina. – Nacque a Milano il 12 ottobre 1891 da Silvio, custode presso un istituto religioso, e Carolina Corti, ricamatrice.
Di modeste origini, con [...] nel quale ella si trovò a operare: possono così essere comprese le sue posizioni, vicine al costituzionalismo endocrinologico di Nicola Pende (vedasi, esemplificativamente, Il substrato biologico della personalità, Brescia 1948), ovvero quelle di ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] disintossicazione; costruiva le curve di scomparsa degli anabolizzanti; mandava gli atleti per le analisi - per es. assetto endocrinologico, ferritinemia, sali biliari - al laboratorio CNR dell'Ospedale di Pisa diretto da Marco Ferdeghini. Un doping ...
Leggi Tutto
endocrinologia
endocrinologìa s. f. [comp. di endocrino e -logia]. – La scienza che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e dei tessuti e delle cellule che elaborano ormoni o sostanze ormono-simili, in condizioni fisiologiche, patologiche...