In ecologia, un endemismo è una specie la cui distribuzione si è ristretta a una determinata area geografica. L'opposto di endemismo è la specie cosmopolita, che è distribuita ubiquitariamente in tutto [...] il globo. Quali sono le condizioni per l'evoluz ...
Leggi Tutto
endemismo
s. m. [der. di endemico]. – In biologia, presenza in una regione circoscritta di razze o specie o generi caratteristici e limitati a quella regione.
endemia
endemìa s. f. [dal fr. endémie, der. del gr. ἔνδημον (νόσημα) «(malattia) che è nel popolo», comp. di ἐν «in» e δῆμος «popolo, regione»]. – Costante permanenza, in una determinata popolazione o regione, di una malattia che tende a...
In biologia, presenza in un’area circoscritta di organismi animali o vegetali caratteristici e limitati a quella regione (specie endemiche). Il fenomeno dell’e. è particolarmente diffuso in ambienti che presentano impedimenti allo scambio di...
In biologia, endemismo di forme poco differenziate dal ceppo originario. Può differenziarsi ulteriormente o riassorbirsi nella variabilità della forma madre.