• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1525 risultati
Tutti i risultati [3709]
Biografie [1525]
Storia [402]
Diritto [315]
Arti visive [347]
Letteratura [262]
Religioni [192]
Economia [155]
Lingua [153]
Filosofia [144]
Medicina [139]

Carrà, Raffaella

Enciclopedia on line

Carrà, Raffaella Nome d'arte della conduttrice televisiva e showgirl italiana Raffaella Pelloni (Bologna 1943 - Roma 2021). Dopo il debutto in televisione come attrice (Le due orfanelle, 1959), showgirl (Tempo di danza, [...] voice of Italy, ripresa l'anno successivo; del 2019 è il programma A raccontare comincia tu su Raitre. Nel 2024 l'Istituto della Enciclopedia Italiana ha dedicato all'artista il volume monografico Raffaella Carrà, primo della collana dedicata ai Miti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – RAFFAELLA CARRÀ – TALENT SHOW – BOLOGNA – MADRID

Bianco, Gerardo

Enciclopedia on line

Bianco, Gerardo Uomo politico italiano (Guardia Lombardi, Avellino, 1931 - Roma 2022). Più volte eletto alla Camera dei deputati, è stato presidente del gruppo parlamentare della Democrazia cristiana, segretario e poi [...] al 2008 è stato rieletto deputato nella lista dell'Ulivo. Latinista, è stato condirettore della Enciclopedia oraziana presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana. Tra le sue pubblicazioni: La Balena Bianca. L'ultima battaglia 1990-1994 (2011) e La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARLAMENTARE EUROPEO – CAMERA DEI DEPUTATI – GUARDIA LOMBARDI – CENTRO-SINISTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bianco, Gerardo (1)
Mostra Tutti

Trione, Vincenzo

Enciclopedia on line

Trione, Vincenzo. – Storico dell’arte e critico d’arte contemporanea italiano (n. Sarno 1972). Professore ordinario dal 2011 di Arte e media e di Storia dell'arte contemporanea presso l’Università IULM [...] ’amministrazione della presidenza del Consiglio. Già membro del Consiglio scientifico dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, nel 2021 ha diretto l’Enciclopedia dell’Arte Contemporanea. Collaboratore del Corriere della Sera, curatore di mostre in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIORGIO DE CHIRICO – ARTE CONTEMPORANEA – CONSTANT PERMEKE – ARDENGO SOFFICI

Sciarra, Silvana

Enciclopedia on line

Sciarra, Silvana Sciarra, Silvana. – Giurista italiana (n. Trani 1948). Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Firenze, poi emerita, ha precedentemente insegnato [...] tempo della pandemia (2021); Una ragionevole responsabilità. Il caso della Corte costituzionale (2021). Per l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha redatto i contributi: Giugni, Gino, in Il contributo italiano alla storia del pensiero, Roma, 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO – STATUTO DEI LAVORATORI – CORTE COSTITUZIONALE – HARVARD LAW SCHOOL

Vezzoli, Francesco

Enciclopedia on line

Vezzoli, Francesco. Artista italiano (n. Brescia 1971). Uno degli artisti contemporanei più conosciuti a livello internazionale, ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il mezzo [...] della comunità online attraverso il linguaggio dei social. Nel 2018 l’artista ha realizzato per l’Istituto della Enciclopedia Italiana l’opera TAKE my TEARS; primo italiano a eseguire un’opera site specific per piazza della Signoria di Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – FRANCESCO VEZZOLI – IMPERO ROMANO – NEW YORK – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vezzoli, Francesco (1)
Mostra Tutti

Cavalli-Sfòrza, Luigi Luca

Enciclopedia on line

Cavalli-Sfòrza, Luigi Luca Genetista italiano (Genova 1922 - Belluno 2018). Laureatosi in medicina all'Università di Pavia (1944), vi tornò dal 1962 al 1970 come professore di genetica; nel 1970 si trasferì alla School of medicine [...] per l'Istituto della Enciclopedia Italiana: Evoluzione: La moderna teoria dell'evoluzione, in Enciclopedia del Novecento, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1977; Evoluzione: Evoluzione culturale, in Enciclopedia del Novecento - I Supplemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – TEORIA DELL'EVOLUZIONE – STANFORD UNIVERSITY – GENETICA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalli-Sfòrza, Luigi Luca (2)
Mostra Tutti

Perrone, Diego

Enciclopedia on line

Artista multimediale italiano (n. Asti 1970). Tra i più apprezzati artisti della sua generazione anche a livello internazionale, può essere avvicinato all’ambito neo-concettuale, che attualizza, utilizzando [...] dalle più importanti istituzioni d’arte contemporanea internazionali. Nel 2018 l’artista ha realizzato per l’Istituto della Enciclopedia Italiana l’opera Senza titolo; più recentemente suoi lavori sono stati esposti allo Spazio Murat di Bari (2017 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CONTEMPORANEA – VETRORESINA – BORDEAUX – BASILEA – BERLINO

Fisichèlla, Domenico

Enciclopedia on line

Fisichèlla ⟨-ʃ-⟩, Domenico. - Uomo politico italiano, politologo e pubblicista (n. Messina 1935). Prof. nelle univ. di Firenze e Roma, è stato eletto senatore con Alleanza Nazionale e successivamente con [...] al Gruppo misto del Senato nell’ottobre del 2007. È membro del Consiglio scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Opere Fra le sue pubblicazioni si ricordano: Il potere nella società industriale (1965); Sviluppo democratico e sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – ALLEANZA NAZIONALE – SISTEMI ELETTORALI – JOSEPH DE MAISTRE – SCIENZA POLITICA

Icaro, Paolo

Enciclopedia on line

Icaro, Paolo (propr. Paolo Icaro Chissotti). – Scultore italiano (n. Torino 1936). Allievo di U. Mastroianni, è stato partecipe delle fasi germinali dell’arte povera; affascinato da materie duttili e modeste [...] dell’artista attraverso i decenni; è dello stesso anno l’opera Percorso neuronale, realizzata da I. per l’Istituto della Enciclopedia Italiana. Tra le esposizioni più recenti dei suoi lavori si segnala la personale SenzaMargine. Passaggi nell’arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE POVERA – STOCCOLMA – SAN PAOLO – BOLOGNA – VENEZIA

Isgrò, Emilio

Enciclopedia on line

Isgrò, Emilio Scrittore e operatore artistico italiano (n. Barcellona Pozzo di Gotto 1937). Dopo le prime opere di poesia, in cui ancora si avvertono gli echi della tradizione illustre (Fiere del sud, 1956, e L'anteguerra, [...] autobiografico Autocurriculum, cui ha fatto seguito nel 2022 la raccolta di sonetti Sì alla notte. Per l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha realizzato le opere Venti voci per la Treccani e dieci virgole per il mondo (2019) e Planisfero (2021 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA POZZO DI GOTTO – COSTITUZIONE ITALIANA – POESIA VISIVA – EMILIO ISGRÒ – CARAVAGGIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 153
Vocabolario
enciclopedìa
enciclopedia enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
Nonfiction
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali