LANZONI, Francesco
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Faenza il 10 luglio 1862 da Evangelista, di una famiglia di mugnai, e da Teodora Ferniani di Brisighella (al paese di origine egli dedicò [...] Firenze, r. ispettore onorario delle biblioteche e collaborò alla nuova edizione dei Rerum Italicarum Scriptores. Collaborò, inoltre, all'EnciclopediaItaliana, per la quale curò 15 voci dedicate a santi e le voci agiografia e agiologia.
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] p. 860; L. Koch, Jesuiten-Lexicon, Paderborn 1934, col. 978; Dictionary of American Biography, pp. 419 s.; Enciclopedia de México, I, coll. 1126 s.; VII, coll. 1116 s.; EnciclopediaItaliana, X. pp. 121 s.; Enciclopedia cattolica, III, coll. 1549 s. ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO (de Brancaciis), Rinaldo
Dieter Girgensohn
Appartenente a famiglia nobile napoletana imparentata con Urbano VI e con Bonifacio IX, secondo una tarda tradizione era figlio di Paolo e di Mariella [...] . Jan z Jesenice, Praha 1965, pp. 52, 55, 59-62; Dictionnaire d'Histoire et de Géographie Ecclés., X, coll. 388 s.Per il monumento sepolcrale v.: Caetani, Domus Caietana, cit., I, 1, p. 311; EnciclopediaItaliana, XXIV, tav. XLII; XXXIII, tav. CLVII. ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Luigi
Pier Francesco Fumagalli
Nacque a Gottolengo, nel Bresciano, in una famiglia di possidenti, il 27 nov. 1865, da Giorgio, medico condotto, e da Maria Caprettini. Studiò dapprima nel [...]
Fonti e Bibl.: L. Sanguineti, In memoria di mons. L. G., canonico vaticano (1865-1935), Città del Vaticano 1935; EnciclopediaItaliana Treccani. Idea, esecuzione, compimento, a cura di G. Treccani degli Alfieri, Milano 1939, p. 35; C. Castiglioni, I ...
Leggi Tutto
FEDELI, Francesco, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1738 dal pittore Domenico e da Elena Zuliani, assunse dal padre il soprannome, poi cognomizzato, di Maggiotto. [...] , XIX (1990), 1, pp. 65-68; Catal. asta B. Rasmussen, Veile, Danimarca, 2 maggio 1991, p. 46, n. 74; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XXIII, p. 557 (s.v. Maggiotto, Francesco); EnciclopediaItaliana, XXI, pp. 892 s. (s.v. Maggiotto, Domenico). ...
Leggi Tutto
PASCHINI, Pio
Marino Zabbia
– Nacque a Tolmezzo, in Carnia, il 2 marzo 1878, primo di undici figli, da Daniele e da Caterina Bonitti, originaria di Gemona del Friuli.
Dopo avere compiuto i primi studi [...] circa trecento studi tra saggi e monografie, numerose voci di enciclopedia (nel Dictionnaire d’histoire et de géographie ecclésiastiques, nell’Enciclopediaitaliana, nell’Enciclopedia cattolica e nella Bibliotheca sanctorum) e un numero esorbitante ...
Leggi Tutto
FRACASSINI, Umberto
Rocco Cerrato
Nacque da Antonio e da Zelinda Puntelli a Mercatale, frazione di Cortona, il 28 genn. 1862. Frequentò le scuole elementari del paese natale e passò poi a Perugia dove, [...] concordato (Il cattolicismo dello Stato italiano secondo il concordato, in Nuova Antologia, 1° giugno 1929). Collaborò inoltre all'EnciclopediaItaliana con varie voci sulla storia delle religioni e del primo cristianesimo.
Il F. morì a Perugia il 30 ...
Leggi Tutto
BAZIANO (Basianus, Bassianus, Baxianus, Bazanus, Bazianus, Bosianus)
Filippo Liotta
Scarse e non provate sono le notizie che riguardano questo canonista vissuto nel sec. XII: esse si attingono indirettamente [...] . L'equivoco della identificazione dei due glossatori, peraltro, non manca neppure scrittori recenti, come nelle voci della Enciclopediaitaliana "Bassiano" (VI, p. 344), dove, con evidente scambio con B., si sostiene che il cremonese sia stato ...
Leggi Tutto
BAROTTI, Lorenzo
Italo Zicàri
Nacque in Ferrara il 20 dic. 1724 da Giovanni Andrea e da Elisabetta Lollio. Compiuti i primi studi sotto la guida del padre, il 3 ott. 1740 entrò novizio nella Compagnia [...] egli appartenne fra le tante che gli offrirono l'associazione. Nel 1779, in appendice al Prodromo della nuova Enciclopediaitaliana di A. Zorzi, pubblicò un Ragguaglio sulla vita dell'autore. Attese quindi alla correzione delle settantasette lezioni ...
Leggi Tutto
Lucia Ceci
La Chiesa cerca di riparare la breccia
Il giubileo della nazione ha visto le gerarchie cattoliche in prima linea. L’atteggiamento della Santa Sede è stato chiaro da subito. Il 20 settembre [...] la pubblicazione dell’opera Cristiani d’Italia. Chiesa, Società, Stato (1861-2011), curata per l’Istituto della EnciclopediaItaliana da A. Melloni, sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. I due volumi ripercorrono l’intero prisma ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...