Economista italiano (Napoli 1933 - ivi 2014). Prof. di economia politica presso l'univ. di Catania (1962-63), l'Istituto universitario navale di Napoli (1963-65), l'univ. di Napoli "Federico II" (1965-89) [...] stato senatore della Repubblica (1993-94). Dal 1996 è stato inoltre membro del consiglio scientifico dell'Istituto della EnciclopediaItaliana. Socio nazionale dei Lincei (1995) e socio dell'Accademia delle Scienze di Torino (2002). Tra le sue opere ...
Leggi Tutto
Cavalli, Gigi. – Direttore e curatore editoriale italiano (Brescia 1929 - Milano 2017). Laureatosi a Pavia con una tesi su Ungaretti, edita nel 1958 con prefazione di C. Bo, dal 1954 al 1973 ha lavorato [...] , organizzatore di mostre, convegni e premi letterari, grande maestro a tutto campo dell’editoria italiana, per l’Istituto della EnciclopediaItaliana ha curato una Cronologia universale dell'arte e, per il Portale Treccani, la rubrica Poesia ...
Leggi Tutto
Fotografa italiana (n. Como 1969). Conseguito il dottorato di ricerca al DAMS di Bologna, ha recepito creativamente gli stimoli del modernismo e del razionalismo architettonico compiutamente espressi nei [...] al Baltimore Museum of Art (2007), all’Hammer Museum di Los Angeles (2010), al Met Breuer di New York (2016) e al PAC di Milano (2021). Per l’Istituto della EnciclopediaItaliana nel 2021 l'artista ha realizzato l’opera UNtitled (Freeman House). ...
Leggi Tutto
Geografo (Brozzi, Firenze, 1904 - Firenze 1988); prof. nelle univ. di Cagliari (1938-42), Milano (1942-46) e Firenze; socio nazionale dei Lincei (1966); presidente per più anni della Società di studî geografici [...] e direttore per oltre un venticinquennio della Rivista geografica italiana; collaboratore della EnciclopediaItaliana. Studioso di formazione naturalistica, condusse ricerche di morfometria e morfologia in Italia, in Albania e in Grecia. Ma pur non ...
Leggi Tutto
Geografo francese (Amiens 1923 - Sceaux, Hauts-de-Seine, 2008), prof. nell'univ. di Lilla (1954-65) e poi nell'univ. Parigi I, presidente (1968-80) della commissione di storia del pensiero geografico dell'Unione [...] ); Géographes, une intelligence de la Terre (2005). Ha collaborato con l'Istituto della EnciclopediaItaliana redigendo l'articolo Geografia umana ed economica per l'Enciclopedia del Novecento. Nel 2004 gli è stato assegnato il premio Vautrin-Lud. ...
Leggi Tutto
Critico musicale italiano (n. Venezia 1952). Dopo gli studi al Conservatorio e la laurea in lettere e filosofia, all’Univ. di Milano, ha collaborato con diversi quotidiani e nel biennio 1999-2000 ha diretto [...] (2006). Direttore scientifico del volume Musica per la collana Il contributo italiano alla storia del pensiero (Istituto della EnciclopediaItaliana, 2018), tra le sue pubblicazioni più recenti si segnalano Mozart. Scene dai viaggi in Italia e Sui ...
Leggi Tutto
Famiglia di commercianti e industriali. Ferdinando (Milano 1836 - ivi 1908), dapprima merciaio ambulante, aprì col fratello Luigi un Magazzino livornese di abiti confezionati, poi i magazzini Alle città [...] il primo gestì a sue spese un ospedale a Milano e si occupò anche di editoria come presidente dapprima della casa editrice "Fratelli Treves" e poi della società anonima Treves-Treccani-Tumminelli, editrice dal 1930 al 1933 dell'EnciclopediaItaliana. ...
Leggi Tutto
Etologo italiano (n. Roma 1953). Laureatosi in Scienze biologiche, ha ultimato gli studi presso la Scuola Normale di Pisa. Già membro dei consigli scientifici di WWF (1993-99), Istituto dell’Enciclopedia [...] si ricordano La mente animale (2008) e Il tacchino termostatico - Un etologo e i suoi animali (2011). Dal 2010 è membro del Comitato direttivo dell’Istituto della EnciclopediaItaliana “Giovanni Treccani” dell’opera Dizionario Biografico degli ...
Leggi Tutto
Biologo (Pisa 1901 - Roma 1977), prof. (dal 1932) di zoologia e di anatomia comparata in diverse univ. (Perugia, Padova, Bologna), dal 1956 di zoologia a Roma. Autore di numerose ricerche di zoologia e [...] e F. Raffaele, 1950; 3a ed. 1971). Redattore dell'EnciclopediaItaliana e del Dizionario Enciclopedico Italiano; direttore dell'Enciclopedia della Natura (1968). Socio della Società italiana delle scienze, detta dei XL, socio nazionale dei Lincei ...
Leggi Tutto
Negri, Mario Romano. – Banchiere italiano (n. Como 1939). Laureatosi in Economia e commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha rivestito vari ruoli dirigenziali in diverse imprese ed è [...] Pinacoteca Ambrosiana e coordinatore della Commissione consultiva “Arte e Cultura” di Fondazione Cariplo. Nel 2014 è stato nominato vicepresidente dell'Istituto della EnciclopediaItaliana, e nel 2017 presidente della Fondazione Treccani Cultura. ...
Leggi Tutto
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...